La fotografia, nella sua evoluzione digitale, ha portato con se indiscutibili vantaggi, il più grande dei quali è senza alcun dubbio la democratizzazione della pratica stessa. Successivamente, con l’irruzione dei servizi social e di messaggistica nella vita di ognuno, la fotografia è diventata parte del linguaggio quotidiano, andando, a volte, a sostituire persino la parola…
Continua a leggereFOTOGRAFE! Il progetto che ripercorre la storia della fotografia femminile sarà in mostra a Firenze
Sarà in mostra dal 18 giugno al 2 ottobre 2022 a Firenze FOTOGRAFE!, l’ambizioso progetto espositivo a cura di Emanuela Sesti e Walter Guadagnini, promosso dalla Fondazione Alinari per la Fotografia e dalla Fondazione CR Firenze in collaborazione con il Comune di Firenze che, partendo dagli esiti della ricerca negli Archivi Alinari, ha come obiettivo…
Continua a leggerePellicole ritrovate: KODAK TX 400
Storicamente nota con l’appellativo “Tri-X”, KODAK TX 400 è stata una delle emulsioni più utilizzate dai fotoreporter che, a partire da metà Novecento, sono stati inviati in Vietnam a fotografare il conflitto e dove, come naturale conseguenza, è nato il moderno fotogiornalismo di guerra. Da qui si spiega come mai, ad oggi, Kodak TX sia…
Continua a leggereCanon svela le sue nuove aps-c: EOS R7 ed EOS R10 si mostrano al pubblico
Il 24 maggio 2022 Canon ha presentato al pubblico italiano le sue prime EOS-R dotate di sensore APS-C, ossia EOS R7 ed EOS R10. Le due nuove fotocamere mirrorless ereditano tutti i vantaggi delle sorelle maggiori Full Frame, beneficiando però di ingombri e pesi più contenuti, rispettivamente 612 e 429 grammi, batterie e schede di…
Continua a leggereI nuovi dischi da 22TB CMR e da 26TB UltraSMR di Western Digital, una nota tecnica.
Sulla scia del lancio di nuovi prodotti per lo Storage da parte di Western Digital, come già presentati nel nostro articolo What’s next Western Digital dello scorso 28 maggio, risulta opportuno un approfondimento tecnico sui dischi rigidi pensati per lo storage massivo che nelle versioni più recenti raggiungono la capacità di 26TB per unità. Sebbene…
Continua a leggereCortona On The Move: Press Conference
Il 31 maggio, a Torino, presso le Gallerie d’Italia al piano nobile di palazzo Turinetti, si è svolta la conferenza stampa del festival internazionale di fotografia Cortona On The Move, giunto alla sua dodicesima edizione. Il primo a prendere la parola è stato Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura, Beni Storici per Intesa San Paolo,…
Continua a leggereChe hai fatto in tutti questi anni. Un libro di Piero Negri Scaglione
C’era una volta in America, settimo e ultimo film di Sergio Leone, ancora oggi è considerato uno dei film più belli mai realizzati, lo stesso Leone disse: «Dico a tutti che si tratta del mio film migliore, probabilmente è cosí e di sicuro lo penso davvero, ma quel che voglio precisamente dire è che C’era…
Continua a leggere“ME, MYSELF AND EYE”. Cortona On The Move 2022
La dodicesima edizione del Cortona On The Move, festival internazionale di fotografia riconosciuto come uno dei più autorevoli, che aprirà al pubblico il 14 luglio 2022 fino al 2 ottobre 2022, ha come obiettivo ambizioso quello di «diventare un protagonista della produzione fotografica a livello internazionale – nelle parole di Veronica Nicolardi, nuova direttrice del…
Continua a leggere“Una donna in controluce” – Il libro di Gaëlle Josse che ricostruisce il mistero di Vivian Maier
“A chi non è nessuno”. Poteva forse esistere una citazione migliore per aprire un romanzo che ha come protagonista Vivian Maier? Lei, la regina della Street photography newyorkese la cui vita, ormai diventata leggenda, altro non è che un’esistenza invisibile, cancellata, fluttuante: la vita della signora “nessuno”. A metà tra un romanzo e una biografia, a quasi…
Continua a leggereWhat’s next Western Digital
Nel diversificato flusso di lavoro di un fotografo, l’archiviazione è tanto importante quanto il realizzare immagini. Quando nel passato si usava soltanto la pellicola, c’era già la necessità di archiviare i negativi e le stampe nei diversi formati, in effetti è un’esigenza nata con la fotografia, con il problema di dover preservare la loro esistenza…
Continua a leggereLa stagione d’oro di Fujifilm
Questa primavera sarà una stagione che Fujifilm ricorderà a lungo. Novità, primati e conferme arrivano a legittimare e consolidare un successo frutto di impegno, di progetti a lungo termine e di scelte spesso in controtendenza rispetto al mercato. Nuovi arrivi Per cominciare, parlando di novità, è trapelata in rete l’indicazione di fine maggio come data…
Continua a leggere