Adolfo Porry-Pastorel, il padre dei fotoreporter italiani. Intervista a Vania Colasanti

Vania Colasanti è una giornalista con una spiccata sensibilità, molto appassionata del suo lavoro, persona di notevole entusiasmo, coinvolgente narratrice e soprattutto romana di grande simpatia. Dalle sue parole vogliamo conoscere la storia del primo fotoreporter italiano, Adolfo Porry-Pastorel. Gli ha dedicato un libro, intitolato “Scatto matto. La stravagante vita di Adolfo Porry-Pastorel, il padre…

Continua a leggere
Umberto Cicconi. In viaggio verso Pietralata

Questa intervista è necessaria. Umberto Cicconi è un fotografo poco conosciuto, sebbene con il suo lavoro abbia dato un contributo importante e fondamentale al fotogiornalismo italiano. Il suo nome, presto o tardi, si finisce per incontrarlo quando si parla di Bettino Craxi, perché, per un puro caso della vita, è stato il suo fotografo personale.…

Continua a leggere
La vie en vert. Intervista a Karmen Corak

Nella splendida “Galleria del Cembalo” a Roma, a pochi passi dalla famosa Ara Pacis, fino al 18 febbraio, è possibile apprezzare, entrando gratuitamente, le opere di Karmen Corak, artista e fotografa italiana, di origine slovena, raccolte sotto il titolo di La vie en vert. Il verde, colore della natura, è il filo conduttore di questa…

Continua a leggere
Fujifilm X-T5. Sapore analogico

Il 2022 ha rappresentato per Fujifilm un anno importante grazie l’introduzione della quinta generazione di sensori APS-C X-Trans. La Serie-X si è rinnovata prima con la X-H2S, fotocamera che garantisce ben 40fps con otturatore elettronico, grazie all’utilizzo del sensore HS Stacked retroilluminato da 26.1 megapixel; per poi seguire con la X-H2, che condivide molte caratteristiche…

Continua a leggere