Vania Colasanti è una giornalista con una spiccata sensibilità, molto appassionata del suo lavoro, persona di notevole entusiasmo, coinvolgente narratrice e soprattutto romana di grande simpatia. Dalle sue parole vogliamo conoscere la storia del primo fotoreporter italiano, Adolfo Porry-Pastorel. Gli ha dedicato un libro, intitolato “Scatto matto. La stravagante vita di Adolfo Porry-Pastorel, il padre…
Continua a leggereFederico Emmi
Intervista a Stefano Catalani Product Specialist divisione ITCG Canon Italia
Dopo aver visto le novità Canon, presentate durante il 2022, abbiamo deciso di fare un’intervista con Stefano Catalani: Product Specialist della divisione ITCG di Canon Italia; per parlare degli aspetti tecnici dei nuovi prodotti e non solo. Nell’ultima parte del 2022 è stata presentata la Canon EOS R6 Mark II. Quali sono le principali novità…
Continua a leggereIntervista a Alessandro Montanini di Canon Italia sulle novità del 2022
In attesa delle novità del 2023, sul fine del 2022 abbiamo contattato Canon Italia per parlare dei traguardi raggiunti nell’anno appena concluso realizzando una breve intervista a Alessandro Montanini: Marketing Senior Manager della divisione ITCG di Canon Italia, al quale abbiamo chiesto di fare il punto sulle novità Canon 2022. Ripercorrendo il 2022 da poco…
Continua a leggereUmberto Cicconi. Il fotografo personale di Bettino Craxi
Nella seconda parte dell’intervista, Umberto Cicconi diceva: «Voglio dire, ormai la fotografia è morta. Anche perché, il fotografo, il fotoreporter, cosa fa oggi, che ruolo ha oggi?» Il 16 gennaio 2023, dopo 30 anni di latitanza, Matteo Messina Denaro è stato arrestato, eppure nell’unica immagine diffusa, di bassa qualità, utilizzata da tutti i media, cosa…
Continua a leggereInge Morath. Fotografare da Venezia in poi
Alla ricca offerta culturale della Regione Veneto, si aggiunge la proposta del curatore Kurt Kaindle e la curatrice Brigitte Blüml, con loro Valeria Finocchi, promossa dalla Direzione regionale Musei Veneto (direttore Daniele Ferrara) e Suasez in collaborazione con Fotohof di Salisburgo, con il patrocinio e il sostegno del Forum Austriaco di Cultura di Milano, con…
Continua a leggereUmberto Cicconi. Una storia da fotografare
Nella seconda parte di questa intervista Umberto Cicconi racconta la sua carriera di fotoreporter. Arrivati a Pietralata, si ferma in una via a ridosso della trafficata Tiburtina. Da come parcheggia, capisco che quella è la sua strada, cioè la sua vera casa. Infatti, ha accostato, ha spento la macchina, è sceso lasciando lo sportello aperto,…
Continua a leggere“Robert Capa. Nella storia”. Intervista alla curatrice Sara Rizzo
In questa intervista parleremo della mostra “Robert Capa. Nella storia” presso il Mudec Photo a Milano dall’11 novembre 2022 al 19 marzo 2023, prodotta da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, promossa dal Comune di Milano-Cultura e curata da Sara Rizzo, alla quale diamo il benvenuto e le poniamo la nostra domanda di rito,…
Continua a leggereUmberto Cicconi. In viaggio verso Pietralata
Questa intervista è necessaria. Umberto Cicconi è un fotografo poco conosciuto, sebbene con il suo lavoro abbia dato un contributo importante e fondamentale al fotogiornalismo italiano. Il suo nome, presto o tardi, si finisce per incontrarlo quando si parla di Bettino Craxi, perché, per un puro caso della vita, è stato il suo fotografo personale.…
Continua a leggereLa vie en vert. Intervista a Karmen Corak
Nella splendida “Galleria del Cembalo” a Roma, a pochi passi dalla famosa Ara Pacis, fino al 18 febbraio, è possibile apprezzare, entrando gratuitamente, le opere di Karmen Corak, artista e fotografa italiana, di origine slovena, raccolte sotto il titolo di La vie en vert. Il verde, colore della natura, è il filo conduttore di questa…
Continua a leggereFujifilm X-T5. Sapore analogico
Il 2022 ha rappresentato per Fujifilm un anno importante grazie l’introduzione della quinta generazione di sensori APS-C X-Trans. La Serie-X si è rinnovata prima con la X-H2S, fotocamera che garantisce ben 40fps con otturatore elettronico, grazie all’utilizzo del sensore HS Stacked retroilluminato da 26.1 megapixel; per poi seguire con la X-H2, che condivide molte caratteristiche…
Continua a leggere