Instax Fujifilm al Summer Jamboree #23

Non c’è stata occasione migliore di ricordare l’estate Jamboree, la coinvolgente e famosa festa in stile anni ‘40 e ‘50 del 1900 a Senigallia, con Fujifilm instax. La fotografia instantanea ha il fascino di restituire una immagine, un momento particolare, e allo stesso tempo di registrare un insieme di emozioni positive. Non c’è alcuna differenza…

Continua a leggere
OASIS PHOTO CONTEST ROERO 2023. FUJIFILM ITALIA regala l’emozione delle immagini stampate

Nel famoso articolo dedicato alla fotografia contenuto nel Salon del 1859, Baudelaire non faceva segreto del suo disprezzo per la nuova moda che stava prendendo piede: la fotografia. Per la sua facilità di rappresentare la realtà, il poeta francese si lamentava del pubblico dei suoi tempi che di fatto aveva rinunciato al Bello, per dedicarsi…

Continua a leggere
Día de Muertos. Un libro fotografico di Filippo Cristallo

La commemorazione dei defunti in Messico è inverosimilmente un’esplosione di vita che si manifesta come un’enorme parata carnevalesca lugubre e surreale, durante la quale si beve, si canta e si offrono doni ai defunti con i quali ci si ricongiunge allegramente. In aggiunta alla straordinaria partecipazione popolare, questo reportage ambisce a raccontare anche le diverse…

Continua a leggere
“Europe Matters: visioni di un’identità inquieta”. Fotografia Europea // XVIII

La prima emozione che abbiamo provato, appena arrivati a Reggio Emilia, per partecipare all’inaugurazione dell’edizione 2023 del Festival di Fotografia Europea, è stato il contrasto forte del sibilo di un treno lanciato a 300km/h sopra le nostre teste appena usciti dalla stazione e la campagna silenziosa davanti ai nostri occhi. Poco importa che piovesse, neanche…

Continua a leggere
L’autoritratto come ricerca dell’identità. Vivian Maier. Shadows and Mirrors. Intervista a Anne Morin

Vivian Maier ha scritto segretamente la propria storia della fotografia, composta da oltre 120mila negativi, filmati super 8mm, tantissimi rullini mai sviluppati, foto e registrazioni audio. Come ormai noto, una parte di quella storia è dedicata alla sperimentazione dell’autoritratto, alimentata da “una disperata ricerca dell’identità”. La mostra “Vivian Maier. Shadows and Mirrors”, composta da 93…

Continua a leggere
Adolfo Porry-Pastorel, il padre dei fotoreporter italiani. Intervista a Vania Colasanti

Vania Colasanti è una giornalista con una spiccata sensibilità, molto appassionata del suo lavoro, persona di notevole entusiasmo, coinvolgente narratrice e soprattutto romana di grande simpatia. Dalle sue parole vogliamo conoscere la storia del primo fotoreporter italiano, Adolfo Porry-Pastorel. Gli ha dedicato un libro, intitolato “Scatto matto. La stravagante vita di Adolfo Porry-Pastorel, il padre…

Continua a leggere