Fino al 18 giugno a Palazzo Strozzi a Firenze è possibile fare un viaggio nel firmamento dell’arte contemporanea. Nata dalla collaborazione tra la Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze e la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo per celebrare i trent’anni di una delle più famose e prestigiose collezioni italiane d’arte contemporanea, la mostra “Reaching for the Stars. Da…
Continua a leggereMariantonia Cambareri
Intervista a Biba Giacchetti, curatrice della mostra “Muholi. A Visual Activist”
Biba Giacchetti, è stata nostra ospite tre anni fa. In quella occasione abbiamo avuto il piacere di conoscere il suo lavoro di curatrice e l’agenzia Sudest47. Grazie a lei, in Italia, abbiamo imparato ad apprezzare i lavori fotografici di Steve McCurry, Elliot Erwitt, Tina Modotti, solo per citarne alcuni. In questa intervista, scopriamo Zanele Muholi –…
Continua a leggereHome Swept Home. Racconti surreali dal terremoto
Dal 28 aprile in libreria “Home Swept Home. Racconti surreali dal terremoto” edito da 24 ORE Cultura a cura di Nicolas Ballario. Il volume racconta il terribile terremoto avvenuto in Turchia nella notte tra il 5 e il 6 febbraio 2023, attraverso 55 scatti di Fabrizio Spucches e i testi di Enrico Dal Buono. Il…
Continua a leggereHELMUT NEWTON. LEGACY
Nelle sale di Palazzo Reale a Milano, dal 24 marzo fino al 25 giugno 2023, il pubblico potrà visitare l’ampia retrospettiva “HELMUT NEWTON. LEGACY”. Organizzata per i 100 anni dalla nascita del fotografo (Berlino, 1920 – Los Angeles, 2004) la mostra, curata da Matthias Harder, direttore della Helmut Newton Foundation, e da Denis Curti, direttore artistico de…
Continua a leggereIn mostra a Milano “Muholi. A Visual Activist”
Da venerdì 31 marzo 2023, il Mudec di Milano ha aperto le porte al pubblico con la mostra “Muholi. A Visual Activist” il progetto attraverso cui porta in Italia una selezione – curata da Biba Giacchetti e dall’artista Zanele Muholi – di oltre 60 immagini e 10 anni di lavoro introspettivo. Muholi rivolgono l’obiettivo verso…
Continua a leggereL’universo di Bill Viola a Palazzo Reale
Visitabile dal 24 febbraio al 25 giugno 2023 nelle sale di Palazzo Reale a Milano, una mostra dedicata alla carriera di uno dei pionieri e internazionalmente riconosciuti maestri della videoarte: BILL VIOLA.Dagli anni Settanta a oggi, Viola ha, infatti, esplorato nella sua totalità il mondo del linguaggio visivo creando un universo di grande potenza. La mostra ripercorre l’intera carriera…
Continua a leggere“Field of Light at Sensorio” di Bruce Munro
The eye of man hath not heard, the ear of man hath not seen, man’s hand is not able to taste, his tongue to conceive, nor his heart to report what my dream was(W.Shakespeare) Se avete uno spirito libero e romantico, ma con un senso di avventura da cowboy, non potete perdervi una visita a…
Continua a leggereRemember Them: Champions for Humanity Monument
“Remember Them: Champions for Humanity Monument”, è un’opera dello scultore di Oakland, Mario Chiodo. La lunga carriera di successo di Chiodo comprende progetti artistici rinomati che abbracciano diverse arti, dal design e la produzione del Jazz Court per Harrah’s New Orleans ad opere presenti nella contea di Sonoma, nelle cascate del Niagara e a Las…
Continua a leggereEntwined
Con una distesa di alberi illuminati che vanno dai 4 ai 9 metri di altezza, il Peacock Meadow del Golden Gate Park di San Francisco è attualmente sede di “Entwined”, una esibizione fantastica di luci che durerà fino al 4 aprile 2021. Si trova esattamente all’estremità orientale del parco tra McLaren Lodge e il Conservatory…
Continua a leggere