Pubblichiamo le riflessioni di Ivano Brancaleoni, arrivate in redazione in tarda mattinata, che meritano di essere lette e sulle quale sarebbe interessante, eventualmente, conoscere anche altri punti di vista. Una lettura che reputiamo stimolante, per i punti toccati, per il modo di esporli. Cercare una buona fotografia è una esigenza importante, lo è ancora di…
Continua a leggereRedazione
Il cammino di Santiago. Un reportage di Nicola Congia
Torniamo lungo il Cammino di Santiago con questo intenso reportage di Nicola Congia. DF: Benvenuto su Discorsi Fotografici e grazie per il tuo contributo! Per iniziare parlaci un poco di te. NC: Ciao e grazie per la possibilità di condividere il mio reportage. Mi chiamo Nicola e attualmente risiedo in Sardegna, dove sono nato e…
Continua a leggereMosul e l’Iraq del Nord. Un reportage di Giulio Magnifico.
Questo reportage vuole raccontare la guerra civile contro l’ISIS in Iraq e, in particolare, la battaglia di Mosul. Città diventata capitale dell’ISIS e punto di riferimento di esso, poiché è la città da dove è stato proclamata la nascita dello stato islamico. Mosul è stata conquistata dell’ISIS nel 2014, ed è stata sotto controllo degli…
Continua a leggereShinagawa. Un reportage di Ludovica Anzaldi
Questa serie fotografica è stata realizzata a Shinagawa, uno dei 23 quartieri di Tokyo. Shinagawa è un quartiere costituito da uffici, compagnie, aziende e zone residenziali di alto livello. Questo quartiere è stato disegnato apposta per i lavori, e per poter soddisfare tutti i loro bisogni (zone fumatori, giardinetti, supermercati, ristoranti, residenze) in modo tale…
Continua a leggereLa sottile linea Blu, di Enrico Quattrini
17 scudetti di cui 11 consecutivi, 10 coppe Italia maschili e 3 femminili, una lunga storia di successi vissuta tra il 1978 e il 2015. Poi la crisi economica ha fatto l’ennesima vittima, così la più antica e titolata squadra di nuoto paraolimpico d’Italia, la S.S.D. Santa Lucia, chiudeva i battenti a causa di carenza…
Continua a leggereImaginary Mountains, di Linda Dorigo
“Da bambina papà mi diceva che bisogna avere rispetto della montagna. Io trovavo una sofferenza inutile svegliarsi nel mezzo della notte per vedere l’alba dalla cima. Non ci si attardava a fare colazione perché “prima di faticare non si mangia” – spiegava papà – così mi metteva qualche pezzo di cioccolata in tasca per quando…
Continua a leggereScatto Libero per i detenuti di Rebibbia
Ci sono milioni di associazioni no-profit in tutto il mondo, già. E’ un mare così vasto, quello della solidarietà, che non è semplice orientarsi in questa moltitudine di inviti a sostegno del sociale. Ma noi non abbiamo avuto paura di sentirci una goccia nel mare: il mare è fatto di gocce, del resto. Così, con la voglia di…
Continua a leggereTor Bella Monaca. Un reportage di Danilo Garcia Di Meo
Abbiamo il piacere di presentare il reportage di Danilo Garcia Di Meo realizzato per AMREF Healt Africa Italia nella periferia romana di Tor Bella Monaca. Un lavoro che gli ha permesso di conoscere una realtà vicina, a livello geografico, ma lontana e complicata come qualità della vita nonostante sia così vicina al centro di Roma.…
Continua a leggereEAST. Un reportage di Benedetta Ristori
East è un reportage ‘on the road’ attraverso i paesi della penisola balcanica iniziato nel 2015 e terminato nel 2018. Le nazioni ritratte sono Bulgaria, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Albania, Serbia, Montenegro, Romania, Moldavia e Transnistria. Il fil rouge che unisce questi paesi sono i trascorsi storici e politici; le dittature socialiste (Tito in ex Jugoslavia, Hoxa…
Continua a leggereChéroux. L’errore fotografico. Una recensione di Luisa Raimondi
Il breve saggio di Clément Chéroux non è né un’apologia dell’errore, né una difesa dell’indifendibile, né, ancora, un’enciclopedia degli errori fotografici. L’autore, al contrario, si propone di indagare l’errore facendolo assurgere a strumento cognitivo, in grado, dunque, di contribuire all’analisi della fotografia stessa. Il punto di partenza da cui muove è un interessantissimo excursus storico…
Continua a leggere