Il ric(hi)amo della fotografia: intervista a Beatrice Speranza

Grazie al cielo, ancora oggi, nonostante la valanga di immagini dalle quali siamo travolti, succede di inciampare in una dolce forma di stupore. Di fronte a non semplici fotografie ma oggetti materiali con l’ambizione di tridimensionalità. Conforto di vecchie pratiche che ridimensionano il digitale, lo scaldano, lo ravvivano. Richiami e ricami, silenziosi e sommessi, che…

Continua a leggere
Il lavoro visto dalle donne: la prima edizione della Biennale di Fotografia Femminile

La fotografia in Italia sta vivendo un apparente momento positivo. Nel nostro paese nascono, in ogni dove, numerosi Festival di Fotografia o presunti tali. L’incremento è notevole, alimentato dall’entusiasmo generato dagli eventi più affermati ed importanti. Per motivi diversi, però, la macchina organizzativa spesso non è brillante. Ciò causa una omologazione delle proposte ed un…

Continua a leggere
Curare la fotografia: intervista ad Alessia Locatelli

Alessia Locatelli nasce a Milano nel 1977. Ha collaborato con Denis Curti nella progettazione di passate edizioni del SiFest e del Premio Canon, specializzandosi in fotografia e diventando Indipendent Curator nell’organizzazione di mostre con realtà sia pubbliche che private in Italia e all’estero, mentre in parallelo continua l’attività di curatela e consulenza per artisti e…

Continua a leggere
Berenice Abbott: la fotografa di New York

Fino all’8 Settembre 2019 a Lecco presso il Palazzo delle Paure (piazza XX Settembre) è possibile visitare la mostra Berenice Abbott – Topographies. Curata da Anne Morin e Piero Pozzi, col patrocinio del Comune di Lecco, prodotta e realizzata da Di Chroma Photography e ViDi – Visit Different, presenta 80 immagini originali in bianco e…

Continua a leggere
Ando Gilardi Reporter. Italia 1950-1962

Fino al 16 Giugno 2019 la GAM, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, ospita negli spazi della Wunderkammer la mostra ANDO GILARDI REPORTER. ITALIA 1950-1962. Realizzata in collaborazione con la Fototeca Gilardi di Milano, l’esposizione è composta da 55 stampe fotografiche contemporanee ed ha lo scopo di valorizzare il recupero e la digitalizzazione…

Continua a leggere