L’ingresso dell’elettronica nel mondo della fotografia è avvenuto decenni prima della rivoluzione digitale di massa di inizio anni duemila. La messa a fuoco e l’esposizione diventano completamente automatiche a cavallo degli anni ‘80 e danno un vigoroso scossone al mercato, rivoluzionano il modo di fotografare. Innegabilmente hanno introdotto una sorta di obsolescenza che prima non…
Continua a leggereMirko Bonfanti
Festival Fotografico Europeo 2019
Fino al 28 Aprile è possibile partecipare al Festival Fotografico Europeo visitando le sue numerose mostre, distribuite fra la provincia di Varese e la città di Milano. Oltre ad essere posto “sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo” e delle amministrazioni locali, il Festival collabora da tempo con Digimag-Grenoble e Festival Européen de la Photo de…
Continua a leggereL’arte del ritratto fotografico: intervista ad Enzo Dal Verme
Dalla prima immagine scattata da Robert Cornelius (1839) e Nadar passando per Sander e Lange, Avedon e Leibovitz, Penn e Ritts fino ai giorni nostri, il ritratto fotografico ha sempre avuto una importanza centrale nel testimoniare l’individuo e raccontarne le proprie peculiartità, i propri sogni e le proprie sofferenze. Dalla cartes de visite alla ricerca…
Continua a leggereMIA 2019: cronache dal pianeta Arte
MIA Photo Fair, 22/25 Marzo 2019, Milano Si è conclusa a Milano la IX edizione di MIA Photo Fair, fiera internazionale dedicata alla fotografia d’arte, ideata e diretta da Fabio Castelli e Lorenza Castelli, con il patrocinio del Comune di Milano, della Regione Lombardia, della Città Metropolitana di Milano e il contributo del Main Sponsor…
Continua a leggereMario Cresci – Cronistorie
Il Mu.Fo.Co. Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo, all’interno dell’iniziativa Museo Segreto, ed in occasione di MuseoCity Milano, presenta CRONISTORIE di Mario Cresci, film in pellicola 16 millimetri girato nel 1970 a Tricarico in provincia di Matera. Da questo momento l’opera entra a far parte della collezione del Museo e si colloca in dialogo con altri lavori fotografici di Cresci dello stesso…
Continua a leggereCapire il cambiamento climatico
Il Museo di Storia Naturale di Milano ospita dal 07 Marzo al 26 Maggio 2019 una particolare mostra fotografica dal nome “Capire il cambiamento climatico” – Experience Exhibition. In collaborazione con National Geographic Society e con la curatela scientifica di Luca Mercalli della Società Meteorologica Italiana, è la prima mostra dedicata al cambiamento del clima…
Continua a leggereLisetta Carmi. La bellezza della verità
Fino a domenica 3 marzo 2019 è possibile visitare, presso il Museo di Roma in Trastevere, la mostra fotografica di Lisetta Carmi “La bellezza della verità”. Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, è curata da Giovanni Battista Martini con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura. Presenti circa 170…
Continua a leggereAnteprima Canon EOS RP
Canon ha invitato Discorsi Fotografici Magazine il 14 febbraio presso le Officine del Volo a Milano, per presentare la sua ultima nata fra le macchine fotografiche: la EOS RP. Prima della presentazione è stato sottolineato l’impegno, non solo nell’evoluzione tecnologica, ma anche parallelamente: nel campo educational, come partner di eventi fotografici, nel mondo dell’arte con…
Continua a leggere






