É iniziata da pochissimi giorni You can call it Love, la nuova edizione di Photolux Festival – Biennale Internazionale di Fotografia, uno degli appuntamenti più attesi e amati tra gli appassionati di fotografia, ospitato a Lucca dal 21 maggio al 12 giugno 2022. Il titolo parlante – You can call it Love – ci svela anticipatamente…
Continua a leggereUNO SCATTO OLTRE: il progetto Canon Italia per raccontare la città di Taranto attraverso gli occhi dei ragazzi
In che modo è possibile raccontare la bellezza e l’autenticità di una terra mai realmente valorizzata? Mostrandola attraverso gli occhi di chi la vive quotidianamente. Ecco l’idea dietro il progetto “UNO SCATTO OLTRE – Le interconnessioni che creano valore”, l’iniziativa di sostenibilità sociale lanciata da Canon Italia in collaborazione con l’Associazione AFO6 di Taranto che…
Continua a leggereLungo viaggio sentimentale
Nel 1822 Stendhal vive una profonda delusione sentimentale e sperimenta, in tutta la sua cruda sofferenza, il senso del rifiuto della persona amata. Infatti la nobildonna milanese Matilde Viscontini Dembowski non ne vuole proprio sapere delle attenzioni e del corteggiamento dello scrittore francese e lo respinge senza indugi. In preda allo sconforto Stendhal realizza una…
Continua a leggereQuattro chiacchiere con Camilla Cardini, in arte Camiciak, sviluppatrice seriale di rullini e migratrice su rotaia
“Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l’anima in fiamme.” (Charles Bukowski) Camilla Cardini, classe 1996, in arte Camiciak, è una giovane artista nata e cresciuta in Brianza che non ama etichette e categorie. Tutto quello che sa circa la fotografia analogica lo ha imparato da…
Continua a leggere“Herbarium. I fiori sono rimasti rosa” in mostra al festival di Fotografia Europea
Arte, fotografia, fragilità. Sono queste le tre parole chiave che descrivono “Herbarium. I fiori sono rimasti rosa”, il progetto che, partendo dalle collezioni botaniche custodite nei Musei Civici di Reggio Emilia, ha come obiettivo quello di coinvolgere persone con fragilità nella realizzazione di un vero e proprio erbario. Guidati dall’artista Alessandra Calò, il progetto ha…
Continua a leggereSabine Weiss e la poesia dell’istante
Sabine Weiss. La poesia dell’instante è il titolo riuscito della retrospettiva, la più ampia fino a ora mai realizzata, dedicata alla straordinaria fotografa franco-svizzera Sabine Weiss, curata da Virginie Chardin, promossa dalla Fondazione di Venezia, realizzata da Marsilio Arte in collaborazione con Berggruen Institute, prodotta dallo studio Sabine Weiss di Parigi e da Laure Delloye-Augustins,…
Continua a leggere“Non tutti i maschi vengono per nuocere” un progetto sulla violenza di genere e l’emancipazione femminile
Dal 5 all’8 Maggio a Milano si svolgerà la Civil Week, “la quattro giorni di impegno civico nella Città metropolitana di Milano”, dove cittadini attivi, organizzazioni del terzo settore e scuole faranno sentire il loro attivismo e senso civico attraverso iniziative varie diffuse nel territorio metropolitano. l’Associazione Culturale Labò è uno spazio in pieno quartiere Isola…
Continua a leggereFotografia Europea, edizione 2022
«Imparavo finalmente, nel cuore dell’inverno, che c’era in me un’invincibile estate.» È a questa frase di Albert Camus che si ispira la XVII Edizione di Fotografia Europea, a Reggio Emilia, curata da Walter Guadagnini e Tim Clark. Da oggi 29 Aprile e sino al 12 Giugno il Festival emiliano torna all’insegna delle forze interiori che…
Continua a leggereMIA Fair 2022
Dal 28 Aprile sino al 1° Maggio 2022, nel prestigioso Superstudio MAXI, in via Moncucco 35 (zona Famagosta), apre i battenti la XI edizione del Milano Image Art Fair. 97 espositori italiani e stranieri porteranno nella metropoli lombarda la fotografia contemporanea e non; la primavera accoglie nuovamente questo evento, come è sempre stata consuetudine, purtroppo interrotta…
Continua a leggerePino Bertelli. “Chernobyl, Ritratti dell’Infanzia Contaminata”
Il decimo Festival Fotografico Europeo è in programma dal 10 aprile al 22 maggio a Busto Arsizio, Legnano, Castellanza, Castiglione Olona e Cairate, con il patrocinio della Commissione Europea, Regione Lombardia, le Amministrazioni Comunali dei territori interessati e in partenariato con 29Art Gallery-Milano e Istituto Italiano di Fotografia-Milano. Quest’anno il festival si caratterizza per «uno…
Continua a leggere