William Friedkin: gli inizi

William Friedkin è stato un regista eclettico, capace di rivoluzionare i generi e di parlare della realtà in modo scomodo e anche realistico. Famoso soprattutto per aver girato “L’Esorcista” (1973), film che fece epoca e per cui è stato soprannominato “Il regista del male”, è stato anche molto altro e ha girato molti altri film…

Continua a leggere
“ANÈMIC CINÈMA” di Marcel Duchamp

Questo cortometraggio d’avanguardia è frutto della collaborazione tra Marcel Duchamp e Man Ray. Il filmato è stato creato nel 1926, posizionando su un fonografo giradischi nove dischi di cartone su cui sono state disegnate delle spirali e dieci dischi di cartone su cui sono incise a spirale delle frasi. I dischi, che Duchamp chiamava “Rotoreliefs”,…

Continua a leggere
ARCHITETTURA E FOTOGRAFIA: TARANTO. I PAESAGGI INTORNO ALLA FABBRICA. Intervista a Vito Leone

Quando si parla di periferie non si può dimenticare lo stretto rapporto che talvolta lega questi luoghi a una fabbrica di cui essi sono frutto, “costola” appositamente creata (o trasformata) per offrire una casa ai lavoratori. Questo è quello che è avvenuto a Taranto, dove la fabbrica è l’ILVA (in origine Italsider), una delle più…

Continua a leggere
Instax Fujifilm al Summer Jamboree #23

Non c’è stata occasione migliore di ricordare l’estate Jamboree, la coinvolgente e famosa festa in stile anni ‘40 e ‘50 del 1900 a Senigallia, con Fujifilm instax. La fotografia instantanea ha il fascino di restituire una immagine, un momento particolare, e allo stesso tempo di registrare un insieme di emozioni positive. Non c’è alcuna differenza…

Continua a leggere
Diventa ciò che sei

In un passo de «Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino» (C. Collodi, 1881), il protagonista entra nel Gran Teatro dei burattini di Mangiafuoco mentre era in corso una rappresentazione teatrale e, immediatamente, viene riconosciuto da tutte le mascherine sul palcoscenico. Leggiamo: «Sulla scena si vedevano Arlecchino e Pulcinella, che bisticciavano fra di loro…

Continua a leggere