Difficilmente il percorso di chi comincia ad appassionarsi seriamente al mondo della fotografia e della cultura fotografica non si intreccia ad un certo punto con l’opera e la vita di Robert Capa, fotografo poliedrico e sempre attivo su tanti fronti, tra i fondatori dell’agenzia Magnum e che ha raccontato al mondo come il mondo è…
Continua a leggereCity of God – Ri(s)catti
Diretto da Fernando Meirelles e Kátia Lund nel 2002, candidato a 4 Premi Oscar tra cui “Miglior Fotografia” a César Charlone e ad un Golden Globe, “City of God” ha superato la prova del tempo: un gran risultato per il cinema sudamericano. La sceneggiatura è tratta dal romanzo, in parte autobiografico, di Paulo Lins e…
Continua a leggereChiara Mazzocchi – Il visibile dell’invisibile
Chiara Mazzocchi, artista poliedrica, fotografa, videoartist, artperfomer. Peculiarità delle sue opere è rendere manifesto attraverso autoritratti fotografici e video, il processo interiore che porta ad una condizione di ascolto dello “stato di presenza”. Utilizzando l’emisfero destro del cervello che presiede l’istinto e la percezione riesce a riportare in uno scatto fotografico, oppure in un video,…
Continua a leggereL’Ultima Foto. (Le Immagini Ci Stanno Fottendo)
Nel quinto e ultimo weekend del Festival della Fotografia Etica Enrico Ratto e Michele Neri hanno presentato il loro libro “L’Ultima Foto” (Le Immagini Ci Stanno Fottendo) edito da Seipersei. “Sai che c’è Enrico? Non voglio più vedere immagini o fotografie di alcun tipo per mesi! Voglio entrare in una cecità fatta di cose da…
Continua a leggereEolo Perfido ci parla di Molichrom: Festival della fotografia Nomade
L’ospite di questa intervista è Eolo Perfido, fotografo professionista da oltre venti anni, Leica Ambassador e Certified by Leica, Photographer, Prophoto Illuminati Ambassador, docente che. Ha sviluppato una serie di corsi di fotografia, di gruppo e privati in aree di specializzazione della fotografia che vanno dal ritratto in studio e in location, a quello editoriale…
Continua a leggereMolichrom: Festival della Fotografia Nomade
Eolo Perfido, che non ha bisogno di presentazioni, apprezzato e stimato tanto come fotografo, quanto come docente, è il direttore artistico di “Molichrom: Festival della Fotografia Nomade”, alla sua seconda edizione, aperto al pubblico dal 20 ottobre all’11 dicembre 2022. I primi quattro giorni, dedicati all’inaugurazione, saranno ricchi di appuntamenti e occasione per poter interagire…
Continua a leggereFestival della Fotografia Etica: storie da tutto il mondo
Il 22 e 23 Ottobre saranno gli ultimi giorni utili per visitare quello che è diventato a tutti gli effetti uno degli eventi di fotografia più importanti del panorama italiano, ossia il Festival della Fotografia Etica di Lodi. Giunto alla tredicesima edizione, si conferma come un appuntamento fisso nel calendario degli appassionati e degli addetti…
Continua a leggereL’emozione del mondo
Nell’ultimo film di Pupi Avati (Dante, 2022), dedicato alla vita di Dante Alighieri, due scene sembrano rispecchiarsi l’una nell’altra, sono simmetriche e fondamentali per comprendere il punto di osservazione scelto dal regista bolognese per la narrazione. Infatti in una scena è raccontato l’episodio del primo saluto che Beatrice rivolge a Dante, la vicenda è descritta…
Continua a leggereNino Migliori – L’arte di ritrarre gli artisti
Inaugura il 15 ottobre nella magnifica Reggia di Colorno (Parma) la monografica “L’arte di ritrarre gli artisti” di Nino Migliori, indiscusso maestro della fotografia italiana. La personale, nell’ambito della tredicesima edizione di Colornophotolife, sarà visitabile fino al 10 aprile 2023. Prerogativa dell’evento sono 86 opere inedite, quasi esclusivamente ritratti di artisti frequentati da Nino Migliori,…
Continua a leggere“Renaissance” di Ruggero Rosfer
Il 13 ottobre a Milano Fabbrica Eos ha inaugurato “Renaissance” di Ruggero Rosfer a cura di Benedetta Donato. Ruggero Rosfer, milanese, classe 1969, è artista poliedrico e raffinato. Ha dato il via alla sua storia personale con la fotografia nel 1996 iniziando con la moda. Si trasferisce infatti a Londra e inizia a collaborare con…
Continua a leggere