Fujifilm e il medio formato

Mentre Canon, Nikon e Sony (in ordine alfabetico) si confrontano sul segmento full frame, Fujifilm ha deciso di fare concorrenza a sé stessa puntando sul medio formato. Una scelta inizialmente considerata azzardata dagli operatori di settore, finché, prove alla mano, la GFX 50S è stata accolta molto positivamente, tanto in termini di critica e poi…

Continua a leggere
A ognuno la sua mirrorless

Gli amanti della tecnologia fotografica possono ritenersi soddisfatti viste le numerose e clamorose novità dell’ultima parte dell’estate 2018. Dai rumor agli annunci, dalle immagini trapelate a quelle ufficiali, le soluzioni mirrorless che sicuramente hanno destato più interesse sono quelle di Nikon e Canon. Neanche dieci anni fa, infatti, i due più importanti brand erano convinti…

Continua a leggere
Il Giappone fotografico: Mika Ninagawa
Fotografi

Fra i tanti contrasti, a volte paradossali, che si incontrano quando si comincia a grattare la superficie della cultura nipponica, di sicuro uno dei primi che salta agli occhi, è il caso di dirlo, è quello tra la semplicità minimalista e tradizionale che si ritrova nell’architettura, nel vestiario ed in definitiva nel modo di essere…

Continua a leggere
Lo scudo di Achille

Gli anni sessanta del novecento sono il momento in cui il grande Ugo Mulas decide di fotografare gli scultori. Grandi nomi, forse ormai sconosciuti ai più, nei confronti dei quali egli decide di entrare in confidenza, di creare un profondo rapporto di amicizia, senza perdere quella istintiva curiosità per un certo fare arte – la…

Continua a leggere
Il Giappone fotografico: Rinko Kawauchi
Fotografi

Kikubari è una parola giapponese che significa essenzialmente “essere attenti, avere attenzione”: l’attenzione al dettaglio, al compimento di un gesto o di un progetto, ma soprattutto l’attenzione verso le persone che ci circondano. Essere attenti, a volte in maniera quasi maniacale, è tra le caratteristiche che contraddistinguono il popolo nipponico, ed alcuni fotografi giapponesi riescono…

Continua a leggere
Andrea Morico, fotografie di un istante.
Fotografi

Spesso in fotografia si cerca di superare il limite della fissità delle immagini proponendo opere che comunichino il movimento, il divenire, il fluire del tempo, lasciando magari in chi le osserva una domanda su cosa sia accaduto negli istanti successivi allo scatto. Andrea Morico, fotografo marchigiano che già ci aveva emozionato 7 anni fa con il suo…

Continua a leggere
Il Giappone fotografico: Haruhiko Kawaguchi
Fotografi

Continua la serie di articoli dedicati ai fotografi giapponesi ed al modo variegato di questo popolo nel vivere la fotografia come espressione artistica. Dopo aver conosciuto la delicata “pittura con la luce” di Sato, ci spostiamo su altri tipici argomenti, spesso riportati come fondamentali se si vuole arrivare davvero a comprendere la cultura nipponica: i…

Continua a leggere