Tra le tante interviste che abbiamo realizzato nel corso degli anni, quella a Jacob Holdt e a Lars Lindmann, durante le giornate inaugurali del Cortona On The Move 2022, ha rappresentato per noi un grande privilegio, ma soprattutto un’occasione rara, a memoria non ci sembra ci siano molte interviste che parlano di questa straordinaria esperienza.…
Continua a leggereInterviste
“Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine”
“Mio povero vecchio che in questa notte nebbiosa d’inverno, sotto il freddo atroce, dormi sotto il portico della grande piazza” Questo è l’incipit della poesia scritta da Cesare Pavese nell’inverno del 1927 contenuta nella raccolta “Rinascita “del 1925-1927. Il poeta, tracciando un parallelismo tra un senzatetto e sé stesso, prende coscienza del gelo del mondo in cui…
Continua a leggereIntervista a Stefano Catalani Product Specialist divisione ITCG Canon Italia
Dopo aver visto le novità Canon, presentate durante il 2022, abbiamo deciso di fare un’intervista con Stefano Catalani: Product Specialist della divisione ITCG di Canon Italia; per parlare degli aspetti tecnici dei nuovi prodotti e non solo. Nell’ultima parte del 2022 è stata presentata la Canon EOS R6 Mark II. Quali sono le principali novità…
Continua a leggereIntervista a Alessandro Montanini di Canon Italia sulle novità del 2022
In attesa delle novità del 2023, sul fine del 2022 abbiamo contattato Canon Italia per parlare dei traguardi raggiunti nell’anno appena concluso realizzando una breve intervista a Alessandro Montanini: Marketing Senior Manager della divisione ITCG di Canon Italia, al quale abbiamo chiesto di fare il punto sulle novità Canon 2022. Ripercorrendo il 2022 da poco…
Continua a leggereNausicaa Giulia Bianchi. “I’m a documentary photographer interested in spirituality and memory”
Giulia Bianchi è una fotografa documentarista e un’insegnante di fotografia. Si interessata al ritratto, alla narrativa visuale e alla creazione di libri. Nel 2010 ha frequentato il programma PJ di The International Center Of Photography a New York. Dopo aver portato a termine i suoi studi di fotografia, si è iscritta alla Art Students League…
Continua a leggereUmberto Cicconi. Il fotografo personale di Bettino Craxi
Nella seconda parte dell’intervista, Umberto Cicconi diceva: «Voglio dire, ormai la fotografia è morta. Anche perché, il fotografo, il fotoreporter, cosa fa oggi, che ruolo ha oggi?» Il 16 gennaio 2023, dopo 30 anni di latitanza, Matteo Messina Denaro è stato arrestato, eppure nell’unica immagine diffusa, di bassa qualità, utilizzata da tutti i media, cosa…
Continua a leggereUmberto Cicconi. Una storia da fotografare
Nella seconda parte di questa intervista Umberto Cicconi racconta la sua carriera di fotoreporter. Arrivati a Pietralata, si ferma in una via a ridosso della trafficata Tiburtina. Da come parcheggia, capisco che quella è la sua strada, cioè la sua vera casa. Infatti, ha accostato, ha spento la macchina, è sceso lasciando lo sportello aperto,…
Continua a leggere“Robert Capa. Nella storia”. Intervista alla curatrice Sara Rizzo
In questa intervista parleremo della mostra “Robert Capa. Nella storia” presso il Mudec Photo a Milano dall’11 novembre 2022 al 19 marzo 2023, prodotta da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, promossa dal Comune di Milano-Cultura e curata da Sara Rizzo, alla quale diamo il benvenuto e le poniamo la nostra domanda di rito,…
Continua a leggereUmberto Cicconi. In viaggio verso Pietralata
Questa intervista è necessaria. Umberto Cicconi è un fotografo poco conosciuto, sebbene con il suo lavoro abbia dato un contributo importante e fondamentale al fotogiornalismo italiano. Il suo nome, presto o tardi, si finisce per incontrarlo quando si parla di Bettino Craxi, perché, per un puro caso della vita, è stato il suo fotografo personale.…
Continua a leggereLa vie en vert. Intervista a Karmen Corak
Nella splendida “Galleria del Cembalo” a Roma, a pochi passi dalla famosa Ara Pacis, fino al 18 febbraio, è possibile apprezzare, entrando gratuitamente, le opere di Karmen Corak, artista e fotografa italiana, di origine slovena, raccolte sotto il titolo di La vie en vert. Il verde, colore della natura, è il filo conduttore di questa…
Continua a leggere