La fotografia, nella sua evoluzione digitale, ha portato con se indiscutibili vantaggi, il più grande dei quali è senza alcun dubbio la democratizzazione della pratica stessa. Successivamente, con l’irruzione dei servizi social e di messaggistica nella vita di ognuno, la fotografia è diventata parte del linguaggio quotidiano, andando, a volte, a sostituire persino la parola…
Continua a leggereInterviste
L’intervista a Valeria Lobbia, fotografa ritrattista tra i migliori quattro al mondo
Abbiamo il piacere di avere come nostra ospite Valeria Lobbia, fotografa ritrattista professionista che nel 2020 ha vinto l’oro al WPI Italy per la categoria Children Portrait. Nel 2022 si è posizionata tra i quattro finalisti del prestigioso premio internazionale “The Societies of Photographers” nella categoria “ritratto creativo“. Quando è iniziata la tua personale storia…
Continua a leggereIn bilico tra arte contemporanea e fotografia: intervista all’artista e stampatrice Alessandra Calò
Artista e fotografa, originaria di Taranto ma cittadina di Reggio Emilia, classe 1977. Fin dall’inizio della sua carriera Alessandra Calò non si limita a scegliere un’unica forma d’arte, ma opta per la sperimentazione. Per questo motivo, le sue opere le si potrebbero definire come un ponte tra arte contemporanea e fotografia, raccontate attraverso i fili…
Continua a leggereQuattro chiacchiere con Camilla Cardini, in arte Camiciak, sviluppatrice seriale di rullini e migratrice su rotaia
“Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l’anima in fiamme.” (Charles Bukowski) Camilla Cardini, classe 1996, in arte Camiciak, è una giovane artista nata e cresciuta in Brianza che non ama etichette e categorie. Tutto quello che sa circa la fotografia analogica lo ha imparato da…
Continua a leggere“A riveder le stelle”, intervista a Lucio Linaro produttore del docufilm
A Riveder le Stelle è un film documentario del giovane regista Emanuele Caruso girato nell’agosto 2019 in Val Grande, prodotto e distribuito da Obiettivo Cinema e uscito nelle sale due volte, il 5 marzo 2020 e il 3 marzo 2022. Discorsi Fotografici ha incontrato a Sestri Levante Lucio Linaro che di questo docufilm è produttore e anche operatore. “A Riveder…
Continua a leggereLuca Locatelli. “Di base, nella vita, racconto soluzioni”
Nel cuore di Milano, presso Porta Venezia, esattamente di fronte al Parco Indro Montanelli, ha sede il MEET, Digital Culture Centre. Questa è stata la location scelta da Huawei, il 26 gennaio 2022, per il lancio del nuovo Huawei P50 Pro e Huawei P50 Pocket, all’interno della presentazione del progetto Huawei Back in Motion, una serie…
Continua a leggere“Non chiamatemi reporter di guerra”
Livio Senigalliesi è un fotografo diretto e sincero, ha scelto di raccontare la guerra, gli umili, le vittime. Un uomo libero e mai distante, che ha messo al centro della sua vita l’interesse per l’ Uomo, trasformando questa sua stessa vita in un viaggio di “andata e ritorno dall’inferno”. La sua fotografia è un lungo…
Continua a leggere“Volare alto volare basso”: invito alla lettura della conversazione tra Letizia Battaglia e Goffredo Fofi
«Battaglia: Come stai? Fofi: Mah…invecchio. Battaglia: No!? Fofi: Eh sì. Battaglia: Ma che rompimento di palle.» Così si apre la lunga conversazione tra Letizia Battaglia e Goffredo Fofi raccolta nel libro “Volare alto volare basso – conversazioni, ricordi e invettive” uscito in giugno ed edito da Contrasto. Lei, fotoreporter, ambientalista, impegnata politicamente; lui, giornalista, scrittore…
Continua a leggereSclavanie: territorio e memoria nelle fotografie di Davide Degano
Fin dai suoi albori la fotografia fu eletta come strumento per indagare le trasformazioni del paesaggio e del territorio, perché capace con le proprie caratteristiche di generare riflessioni importanti, riprese ed approfondite successivamente da altre discipline. Ed è proprio con questo strumento che Davide Degano, giovane fotografo friulano, racconta la riscoperta di un’area montana al…
Continua a leggereLiving Sculptures. Un racconto fotografico di Stefano Gio Semeraro
Quando è iniziata la tua personale storia della fotografia? Ho avuto i primi contatti con la fotografia quando ero piccolo, ai miei chiedevo di farmi usare la macchina fotografica di famiglia, loro per paura che la rompessi mi compravano quelle usa e getta, che poi usavo nelle gite scolastiche o in giro per strada, era…
Continua a leggere