Dopo il posticipo richiesto da alcuni paesi a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, il 31 dicembre 2020 è entrato ufficialmente in vigore il nuovo regolamento europeo per l’utilizzo dei droni, SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) nel linguaggio ENAC, UAS (Unmanned Aircraft System) secondo la definizione europea. Viene sancito così sotto l’egida dell’EASA, ossia l’European Union…
Continua a leggereNews
Il marchio Olympus forse potrebbe non sparire
Come già preannunciato qualche tempo fa su questo Magazine, Olympus ha finalizzato la vendita della sua divisione imaging a Japan Industrial Partners (JIP) a partire dal 1° gennaio 2021. OM Digital Solutions, una società facente capo a JIP, rileverà il business dei prodotti imaging da Olympus, basandosi sull’accordo firmato da entrambe le parti il 30…
Continua a leggereForma Meravigli abbandona la sede di Milano
Con una comunicazione dello scorso dicembre dalle pagine del proprio sito la Fondazione Forma per la Fotografia ha annunciato che abbandonerà la sede di Milano in via Meravigli. L’ultima mostra in esposizione La prossima immagine, che metteva a confronto una serie di antiche albumine dell’Ottocento con le colorate elaborazioni digitali del fotografo americano Bill Armstrong, ha…
Continua a leggereNikon termina la produzione in patria
Secondo Asahi, uno dei quotidiani più diffusi sul territorio giapponese, sembra che Nikon abbia intenzione di terminare la produzione nazionale di corpi macchina, che dura da più di 70 anni. L’attività produttiva verrà trasferita interamente in Thailandia per tagliare i costi. Fondata nel lontano 1971, la fabbrica giapponese di Nikon si trova a Natori, che…
Continua a leggereCanon reinventa il tasto di scatto delle fotocamere
La storia recente ci racconta quanto Canon sia stata una delle principali protagoniste del progresso tecnologico del settore fotografico, capace di scrivere pagine importanti introducendo novità che utilizziamo ancora oggi. Molti primati, alcuni rischi e diversi fallimenti. Basti ricordare ad esempio l’integrazione della stabilizzazione su un obiettivo fotografico nel 1995, quando fu annunciato il 75-300…
Continua a leggereIl declino delle fiere di fotografia, tra annullamenti e rinvii
Gli organizzatori della più importante fiera della fotografia in Giappone, la Camera and Photo Imaging Show, più comunemente conosciuta come CP+, hanno annunciato lo svolgimento esclusivamente online dell’edizione del 2021. Inizialmente programmata in presenza dal 24 al 28 febbraio presso la Pacific Yokohama National Convention Hall, a causa dell’aumento dei casi di COVID-19 a livello…
Continua a leggerePhotofestival 2020: la fotografia a Milano riparte di slancio
A Milano la fotografia offre il suo prezioso contributo alla ripartenza delle attività culturali. L’edizione 2020 del Photofestival, in programma dal 7 settembre al 15 novembre, da molti attesa dopo il rinvio a causa dell’emergenza sanitaria, si preannuncia quantomai ricca di appuntamenti. Nato nei primi anni duemila come evento biennale, il festival diviene appuntamento annuale nel…
Continua a leggereBilderatlas di Aby Warburg in mostra a Berlino
Presso la Haus der Kulturen der Welt (HKW) di Berlino si è inaugurata la storica mostra dal titolo Aby Warburg: Bilderatlas Mnemosyne – The Original. Curata da Roberto Ohrt e Axel Heil in collaborazione con il Warburg Institute, dal 4 settembre al 30 novembre 2020 è possibile ammirare l’ultima versione documentata dell’Atlante di immagini del…
Continua a leggereFujifilm e la filosofia Kaizen
Il mercato delle macchine fotografiche ha subìto negli ultimi anni un costante andamento decrescente della curva delle vendite. Come purtroppo sappiamo, ne ha fatto per prima le spese la divisione imaging di Olympus, che a fine anno verrà ceduta ad un fondo di investimento giapponese che ne curerà le sorti. In mezzo alle ultime presentazioni…
Continua a leggereCanon svela finalmente le sue nuove mirrorless full frame Eos 5R e Eos 6R
Dopo mesi di fremente attesa, invéro alimentata dall’evento dello scorso febbraio a Milano che annunciava lo sviluppo della Eos R5, il 9 luglio 2020 state definitivamente ufficializzate le due nuove mirrorless full frame di Canon. Le precedenti Eos serie R, prime macchine di Canon a formato pieno prive di specchio, seppur dotate di buone qualità,…
Continua a leggere