BAFF 2025: i primi passi verso un futuro di eccellenza tra i festival cinematografici italiani

Il BA Film Festival 2025 di Busto Arsizio sta iniziando nuovamente il suo cammino, dopo anni di incertezze e difficoltà economiche, con la consapevolezza che ogni grande viaggio comincia dai primi piccoli, ma fondamentali, passi. Il festival, che si svolgerà dal 29 marzo al 5 aprile, con la direzione artistica di Giulio Sangiorgio, ha già…

Continua a leggere
Leica Cine Play 1: Il Cinema ovunque

Il Leica Cine Play 1 è molto più di un semplice proiettore; è un’affermazione di stile e un tributo all’eccellenza tecnica. Immagina: il fascino del grande schermo, la nitidezza del 4K, la ricchezza dell’HDR, tutto a portata di mano e pronto per essere goduto in qualsiasi luogo. Il Cine Play 1 è la materializzazione di…

Continua a leggere
CONCORTO 2024

Il Concorto Film Festival è un evento cinematografico unico e appassionante che si tiene ogni anno a Piacenza, in Italia. La sua missione principale è quella di dare dignità al cortometraggio come forma espressiva completa e di offrire una piattaforma per la scoperta di nuovi talenti e la promozione della creatività cinematografica. In questo articolo,…

Continua a leggere
Cavalieri, Giocolieri e Pomone: Marino Marini conquista il Forte di Bard

Il Forte di Bard in Valle d’Aosta ospita, fino al 3 novembre 2024, una straordinaria esposizione dedicata a Marino Marini, uno dei più influenti artisti italiani del XX secolo. “Arcane fantasie” curata da Sergio Risaliti offre uno sguardo approfondito sull’universo creativo di Marini, presentando 23 sculture e 39 opere su tela e carta. Per comprendere…

Continua a leggere
MYANMAR PER NON DIMENTICARE
News

La ONLUS Culture2All presenta la serie di foto del Myanmar prima e dopo il colpo di stato del 2021. La situazione del paese è tragica e peggiora di giorno in giorno anche dopo i recenti disastri idrogeologici ed alluvionali. Da paese di 120 etnie (di cui 9 le più numerose) e formato da sette Stati e…

Continua a leggere
BAFF 2024: Un festival che muove i primi passi verso una nuova vita

Il B.A. Film Festival di Busto Arsizio, giunto alla sua 22esima edizione, sembra essere appena nato. Sotto la guida del nuovo direttore artistico Giulio Sangiorgio, il festival sta percorrendo una strada diversa, riportando la critica cinematografica e il “fare cinema” al centro dell’attenzione. Non viene rinnegato il glorioso passato ma vengono fatte scelte diverse, sapendosi…

Continua a leggere
Pino Pascali, un grande artista che sapeva anche farsi fotografare

La Fondazione Prada di Milano ospita, fino al 23 settembre 2024, un’enorme e compiuta retrospettiva dedicata a Pino Pascali, famoso artista italiano dell’Arte Povera, a cura di Mark Godfrey. La mostra, divisa in quattro sezioni, esplora l’innovativa portata del lavoro di Pascali, in particolare la sua scultura, che negli ultimi cinquant’anni ha avuto un impatto…

Continua a leggere
Senza Terra: Un viaggio onirico attraverso paesaggi interiori

La mostra “Senza terra”, che sarà ospitata negli affascinanti spazi di OttoFinestre a Torino, offrirà uno sguardo intimo e surreale sul paesaggio contemporaneo attraverso gli occhi di due talentuose fotografe: Carola Allemandi e Davies Zambotti. Curata da Mattia Gargano, l’esposizione inviterà il visitatore a esplorare territori mentali ed emotivi che trascendono la realtà tangibile. Carola…

Continua a leggere