Lo scorso 15 gennaio ha inaugurato la mostra “Libero Spazio Libero”, promossa e organizzata dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, a Palazzo Paltroni, a cura di Fabiola Naldi, due anni dopo la collettiva “3 Body Configuration”, un viaggio tutto al femminile. Giulia Nicolai, Martha Rosler, Lucy Orta, Claudia Losi e Claire Fontaine sono…
Continua a leggereNews
Presso la casa Tre Oci, a Venezia, una mostra della fotografa recentemente scomparsa Sabine Weiss: da Marzo 2022
Dall’11 Marzo e sino al 23 Ottobre 2022 finalmente anche in Italia potremo ammirare le fotografie di Sabine Weiss, mancata solo pochi giorni fa nella sua casa a Parigi. Presso i Tre Oci a Venezia verrà infatti presentato il più importante tributo alla sua fotografia con più di 200 fotografie, tra le quali diverse inedite, come…
Continua a leggereGian Butturini, a Bologna una nuova mostra del fotografo
Il 27 Marzo scorso presso lo Studio Cenacchi di Bologna si è inaugurata una nuova mostra online dedicata alla fotografia e al lavoro di Gian Butturini: “From London to free Derry”, in programma sino al 29 Maggio. L’inaugurazione è potuta avvenire solo online con la presenza di Jacopo Cenacchi, della Galleria omonima che ospita la mostra, Marta e Tiziano…
Continua a leggereCome voleranno i droni dopo il nuovo regolamento europeo
Dopo il posticipo richiesto da alcuni paesi a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, il 31 dicembre 2020 è entrato ufficialmente in vigore il nuovo regolamento europeo per l’utilizzo dei droni, SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) nel linguaggio ENAC, UAS (Unmanned Aircraft System) secondo la definizione europea. Viene sancito così sotto l’egida dell’EASA, ossia l’European Union…
Continua a leggereIl marchio Olympus forse potrebbe non sparire
Come già preannunciato qualche tempo fa su questo Magazine, Olympus ha finalizzato la vendita della sua divisione imaging a Japan Industrial Partners (JIP) a partire dal 1° gennaio 2021. OM Digital Solutions, una società facente capo a JIP, rileverà il business dei prodotti imaging da Olympus, basandosi sull’accordo firmato da entrambe le parti il 30…
Continua a leggereForma Meravigli abbandona la sede di Milano
Con una comunicazione dello scorso dicembre dalle pagine del proprio sito la Fondazione Forma per la Fotografia ha annunciato che abbandonerà la sede di Milano in via Meravigli. L’ultima mostra in esposizione La prossima immagine, che metteva a confronto una serie di antiche albumine dell’Ottocento con le colorate elaborazioni digitali del fotografo americano Bill Armstrong, ha…
Continua a leggereNikon termina la produzione in patria
Secondo Asahi, uno dei quotidiani più diffusi sul territorio giapponese, sembra che Nikon abbia intenzione di terminare la produzione nazionale di corpi macchina, che dura da più di 70 anni. L’attività produttiva verrà trasferita interamente in Thailandia per tagliare i costi. Fondata nel lontano 1971, la fabbrica giapponese di Nikon si trova a Natori, che…
Continua a leggereCanon reinventa il tasto di scatto delle fotocamere
La storia recente ci racconta quanto Canon sia stata una delle principali protagoniste del progresso tecnologico del settore fotografico, capace di scrivere pagine importanti introducendo novità che utilizziamo ancora oggi. Molti primati, alcuni rischi e diversi fallimenti. Basti ricordare ad esempio l’integrazione della stabilizzazione su un obiettivo fotografico nel 1995, quando fu annunciato il 75-300…
Continua a leggereIl declino delle fiere di fotografia, tra annullamenti e rinvii
Gli organizzatori della più importante fiera della fotografia in Giappone, la Camera and Photo Imaging Show, più comunemente conosciuta come CP+, hanno annunciato lo svolgimento esclusivamente online dell’edizione del 2021. Inizialmente programmata in presenza dal 24 al 28 febbraio presso la Pacific Yokohama National Convention Hall, a causa dell’aumento dei casi di COVID-19 a livello…
Continua a leggerePhotofestival 2020: la fotografia a Milano riparte di slancio
A Milano la fotografia offre il suo prezioso contributo alla ripartenza delle attività culturali. L’edizione 2020 del Photofestival, in programma dal 7 settembre al 15 novembre, da molti attesa dopo il rinvio a causa dell’emergenza sanitaria, si preannuncia quantomai ricca di appuntamenti. Nato nei primi anni duemila come evento biennale, il festival diviene appuntamento annuale nel…
Continua a leggere