Diretto da Fernando Meirelles e Kátia Lund nel 2002, candidato a 4 Premi Oscar tra cui “Miglior Fotografia” a César Charlone e ad un Golden Globe, “City of God” ha superato la prova del tempo: un gran risultato per il cinema sudamericano. La sceneggiatura è tratta dal romanzo, in parte autobiografico, di Paulo Lins e…
Continua a leggereRecensioni
L’Ultima Foto. (Le Immagini Ci Stanno Fottendo)
Nel quinto e ultimo weekend del Festival della Fotografia Etica Enrico Ratto e Michele Neri hanno presentato il loro libro “L’Ultima Foto” (Le Immagini Ci Stanno Fottendo) edito da Seipersei. “Sai che c’è Enrico? Non voglio più vedere immagini o fotografie di alcun tipo per mesi! Voglio entrare in una cecità fatta di cose da…
Continua a leggereMolichrom: Festival della Fotografia Nomade
Eolo Perfido, che non ha bisogno di presentazioni, apprezzato e stimato tanto come fotografo, quanto come docente, è il direttore artistico di “Molichrom: Festival della Fotografia Nomade”, alla sua seconda edizione, aperto al pubblico dal 20 ottobre all’11 dicembre 2022. I primi quattro giorni, dedicati all’inaugurazione, saranno ricchi di appuntamenti e occasione per poter interagire…
Continua a leggereLaboratorio Mediterraneo. Viaggio tra fotografia, ambiente, letteratura e scienze sociali: storia e futuro del mare tra le terre
La Libreria del Mare, situata in Via Broletto nel cuore del quartiere Brera a Milano, è nata negli anni Settanta quando ha preso il posto di una drogheria. Con i suoi scaffali d’epoca in legno di ciliegio, le carte nautiche e il soffitto antico mantiene il fascino delle botteghe storiche, ma soprattutto evoca il mare…
Continua a leggere“Viaggio sul fiume del mondo” – Amalassunta
«…non volevo assolutamente realizzare un libro di fotografia fine a sé stesso o soltanto di fotografia…». È una delle affermazioni che Giovanni Marrozzini rilascia a Valeria Valli di Discorsi Fotografici. Dal connubio con Angelo Ferracuti nasce “Viaggio sul fiume del mondo – Amazzonia” Ed. Mondadori 2022. Il libro raccoglie e ci offre l’essenza di cinque…
Continua a leggereMuers – “Peso morto”
Abbiamo già incontrato Francesco Del Grosso in occasione dell’uscita del documentario “In prima linea” (2020), fra le righe dell’articolo di Luisa Raimondi. Durante l’ottava edizione di Visioni dal Mondo – Festival Internazionale del Documentario, a distanza di poco più di due anni esce in anteprima mondiale “Peso Morto”, un documentario sociale che riscostruisce la vicenda…
Continua a leggerePellicole ritrovate: KODAK PORTRA 160
Settembre può essere un mese difficile. Ho recentemente letto su qualche blog online che negli ultimi anni è stato ribattezzato come il vero capodanno dell’anno, quel momento in cui si ricomincia a lavorare, le giornate si accorciano, si fanno i buoni propositi che puntualmente non si rispettano mai e in men che non si dica…
Continua a leggerePellicole scadute – e ritrovate: FERRANIA SOLARIS 200
Avete mai sentito parlare di pellicole scadute? Può sembrare strano, ma sì: i rullini, così come le mozzarelle e gli yogurt, hanno una data di scadenza. E, fun-fact ancor più bizzarro, spesso sono in grado di regalare scatti davvero unici e rari nel loro genere, tanto che esistono fotografi professionisti che scattano unicamente su pellicole…
Continua a leggere“La legge”- Uno sguardo al futuro
«Cretino». «Com’è fesso quel piccione, potrebbe andare dove vuole…» Uno dei disoccupati del paese alla controra si rivolge ad un piccione poi, in uno dei tanti e magnifici piani sequenza del film, si incammina verso un manipolo di altri disoccupati e domanda loro: «Se tu avessi le ali ci resteresti su quest’isola?» «Hey piccione, perché…
Continua a leggereLeggermente fuori fuoco – il diario fresco, passionale e ironico del fotoreporter di guerra Robert Capa
“Non c’era più nessunissimo motivo per alzarsi la mattina”. Non certo l’incipit che ci si aspetta di leggere nella prima pagina di Leggermente fuori fuoco, il diario edito da ContrastoBooks delle memorie di guerra del leggendario Robert Capa. Lui, fotoreporter delle cinque guerre, uomo dell’avventura e delle storie d’amore travagliate, può davvero un mito come…
Continua a leggere