Il 10 Giugno scorso è uscito nelle sale il film “In prima linea” diretto da Matteo Balsamo e Francesco Del Grosso, prodotto da Giotto Production, in collaborazione con Merry-Go-Sound e distribuito da Trent Film. Lunedì scorso siamo stati allo storico cinema Anteo di Milano per la proiezione del film, cui è seguito un dibattito con i registi e…
Continua a leggereRecensioni
Remember Them: Champions for Humanity Monument
“Remember Them: Champions for Humanity Monument”, è un’opera dello scultore di Oakland, Mario Chiodo. La lunga carriera di successo di Chiodo comprende progetti artistici rinomati che abbracciano diverse arti, dal design e la produzione del Jazz Court per Harrah’s New Orleans ad opere presenti nella contea di Sonoma, nelle cascate del Niagara e a Las…
Continua a leggereAl Mudec di Milano la mostra “Tina Modotti. Donne, Messico e libertà”
Nell’ambito del palinsesto “I talenti delle donne”, dedicato dal Comune di Milano alla creatività femminile, il primo Maggio scorso si è finalmente aperta presso il Mudec la mostra “Donne, Messico e Libertà” dedicata alla fotografa Tina Modotti e rinviata da più di un anno a causa della pandemia in corso. Grazie al rigoroso lavoro della…
Continua a leggereDXO Silver Efex Pro 2 non solo simulazione delle pellicole del passato, ma opportunità di scelta creativa nel presente
Nik Software fu una software house degli anni 90 dello scorso secolo che visse un percorso tormentato per quanto riguarda i suoi prodotti sopravvivendo, durante il corso degli anni, acquisizioni su acquisizioni da parte di grandi case come Google prima e DXO ora. I Nikonisti digitali dei primi anni 2000 forse se la ricorderanno perché…
Continua a leggere“Donne è bello”, il movimento femminista è un movimento di tutti
«Grazie a tutte le donne collaboratrici e protagoniste di queste fotografie, ma anche a tutte le altre, quelle che non appaiono: madri, figlie, mogli, che sembrano non avere storia, ma che della storia sono le protagoniste». Con queste parole porto alla vostra attenzione un libro di recente uscita ed edito da Postcart. Sono scritte in fondo…
Continua a leggereEntwined
Con una distesa di alberi illuminati che vanno dai 4 ai 9 metri di altezza, il Peacock Meadow del Golden Gate Park di San Francisco è attualmente sede di “Entwined”, una esibizione fantastica di luci che durerà fino al 4 aprile 2021. Si trova esattamente all’estremità orientale del parco tra McLaren Lodge e il Conservatory…
Continua a leggere“Mono no aware”, Sally Mann. Invito alla lettura della sua autobiografia “Hold still”
“Mono no aware” è un’espressione giapponese di difficile traduzione in italiano. Sta a significare «una forte partecipazione emotiva nei confronti della bellezza della natura e della vita umana, con una conseguente sensazione nostalgica legata al suo incessante mutamento» (fonte Wikipedia). Nella sua autobiografia “Hold still” è la stessa Sally Mann a far propria questa espressione per descrivere il…
Continua a leggereI Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
La mostra allestita nella rinnovata e ritrovata sede dei Musei Capitolini a Roma, Palazzo Caffarelli: I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori, è un evento straordinario e imperdibile. Lo è certamente perché, con le parole di Salvatore Settis che insieme a Carlo Gasparri ha curato il progetto scientifico di studio e valorizzazione della collezione: «La più rappresentativa…
Continua a leggereHammamet
Hammamet è il film di Gianni Amelio che racconta l’ultimo lustro e mezzo della vita di Bettino Craxi. Accolto bene, visti gli incassi, ma che ha tuttavia suscitato pareri discordanti, dividendo il pubblico, anche in questo caso, tra giustizialisti e garantisti. In entrambi i casi, la delusione è il sentimento più condiviso, quelli che speravano…
Continua a leggereInvito alla lettura de “Il tempo non esiste. L’uomo nell’eterno presente”, di Rossano Baronciani
“Il tempo non esiste. L’uomo nell’eterno presente” edito da Effequ è un interessantissimo saggio scritto da Rossano Baronciani, docente di Etica della Comunicazione e Antropologia culturale dell’Accademia di Belle Arti di Urbino, e che abbiamo l’onore di ospitare sul nostro magazine con la rubrica “Di luce e ombra”. Uscito a Giugno del 2020, il libro…
Continua a leggere