Dal 28 aprile in libreria “Home Swept Home. Racconti surreali dal terremoto” edito da 24 ORE Cultura a cura di Nicolas Ballario. Il volume racconta il terribile terremoto avvenuto in Turchia nella notte tra il 5 e il 6 febbraio 2023, attraverso 55 scatti di Fabrizio Spucches e i testi di Enrico Dal Buono. Il…
Continua a leggereRedazionale
HELMUT NEWTON. LEGACY
Nelle sale di Palazzo Reale a Milano, dal 24 marzo fino al 25 giugno 2023, il pubblico potrà visitare l’ampia retrospettiva “HELMUT NEWTON. LEGACY”. Organizzata per i 100 anni dalla nascita del fotografo (Berlino, 1920 – Los Angeles, 2004) la mostra, curata da Matthias Harder, direttore della Helmut Newton Foundation, e da Denis Curti, direttore artistico de…
Continua a leggere36.shots.about – Intervista a Ludovica Zen e Melissa Peritore di Lomography
Dalla collaborazione tra Lomography e Perimetro nasce una grande Open Call che invita i fotografi di tutta Italia a raccontare una situazione, un luogo, una persona, un evento, un’idea attraverso la fotografia analogica. Ne parliamo con Ludovica Zen e Melissa Peritore di Lomography. 36 Shots About – La tua storia in un rullino: 7 fotografi…
Continua a leggere36.shots.about Perimetro e Lomography lanciano un’open call gratuita su pellicola
Discorsi Fotografici, in qualità di media partner ufficiale, è lieta di invitare i propri lettori a 36 Shots About – La tua storia in un rullino: 7 fotografi di 7 città realizzano il loro progetto su pellicola – Open Call Gratuita Dalla collaborazione tra Lomography e Perimetro nasce un’Open Call che invita i fotografi di…
Continua a leggereInge Morath. Fotografare da Venezia in poi
Alla ricca offerta culturale della Regione Veneto, si aggiunge la proposta del curatore Kurt Kaindle e la curatrice Brigitte Blüml, con loro Valeria Finocchi, promossa dalla Direzione regionale Musei Veneto (direttore Daniele Ferrara) e Suasez in collaborazione con Fotohof di Salisburgo, con il patrocinio e il sostegno del Forum Austriaco di Cultura di Milano, con…
Continua a leggereRobert Capa. Nella storia
Difficilmente il percorso di chi comincia ad appassionarsi seriamente al mondo della fotografia e della cultura fotografica non si intreccia ad un certo punto con l’opera e la vita di Robert Capa, fotografo poliedrico e sempre attivo su tanti fronti, tra i fondatori dell’agenzia Magnum e che ha raccontato al mondo come il mondo è…
Continua a leggereNino Migliori – L’arte di ritrarre gli artisti
Inaugura il 15 ottobre nella magnifica Reggia di Colorno (Parma) la monografica “L’arte di ritrarre gli artisti” di Nino Migliori, indiscusso maestro della fotografia italiana. La personale, nell’ambito della tredicesima edizione di Colornophotolife, sarà visitabile fino al 10 aprile 2023. Prerogativa dell’evento sono 86 opere inedite, quasi esclusivamente ritratti di artisti frequentati da Nino Migliori,…
Continua a leggere“Renaissance” di Ruggero Rosfer
Il 13 ottobre a Milano Fabbrica Eos ha inaugurato “Renaissance” di Ruggero Rosfer a cura di Benedetta Donato. Ruggero Rosfer, milanese, classe 1969, è artista poliedrico e raffinato. Ha dato il via alla sua storia personale con la fotografia nel 1996 iniziando con la moda. Si trasferisce infatti a Londra e inizia a collaborare con…
Continua a leggereRelationships: apre a Milano la nuova mostra su Richard Avedon
A Palazzo Reale ha aperto il 22 Settembre scorso la mostra “Richard Avedon. Relationships”; sino al 29 Gennaio 2023 Milano celebra il grande maestro del ritratto e della fotografia di moda con 106 immagini provenienti dalla collezione del Center for Creative Photography (CCP) di Tucson (USA), che ne ripercorrono la carriera di oltre sessant’anni. A…
Continua a leggereAl via la nuova edizione del Festival della Fotografia Etica di Lodi
Inaugurato a marzo del 2010, il Festival della Fotografia Etica di Lodi è diventato negli ultimi anni uno dei più importanti momenti di incontro e di riflessione sul rapporto tra società e fotografia a livello nazionale ed internazionale; nelle intenzioni del Gruppo Fotografico Progetto Immagine, promotore del festival sin dalla prima edizione, la fotografia è…
Continua a leggere