Alla ricca offerta culturale della Regione Veneto, si aggiunge la proposta del curatore Kurt Kaindle e la curatrice Brigitte Blüml, con loro Valeria Finocchi, promossa dalla Direzione regionale Musei Veneto (direttore Daniele Ferrara) e Suasez in collaborazione con Fotohof di Salisburgo, con il patrocinio e il sostegno del Forum Austriaco di Cultura di Milano, con…
Continua a leggereRedazionale
Robert Capa. Nella storia
Difficilmente il percorso di chi comincia ad appassionarsi seriamente al mondo della fotografia e della cultura fotografica non si intreccia ad un certo punto con l’opera e la vita di Robert Capa, fotografo poliedrico e sempre attivo su tanti fronti, tra i fondatori dell’agenzia Magnum e che ha raccontato al mondo come il mondo è…
Continua a leggereNino Migliori – L’arte di ritrarre gli artisti
Inaugura il 15 ottobre nella magnifica Reggia di Colorno (Parma) la monografica “L’arte di ritrarre gli artisti” di Nino Migliori, indiscusso maestro della fotografia italiana. La personale, nell’ambito della tredicesima edizione di Colornophotolife, sarà visitabile fino al 10 aprile 2023. Prerogativa dell’evento sono 86 opere inedite, quasi esclusivamente ritratti di artisti frequentati da Nino Migliori,…
Continua a leggere“Renaissance” di Ruggero Rosfer
Il 13 ottobre a Milano Fabbrica Eos ha inaugurato “Renaissance” di Ruggero Rosfer a cura di Benedetta Donato. Ruggero Rosfer, milanese, classe 1969, è artista poliedrico e raffinato. Ha dato il via alla sua storia personale con la fotografia nel 1996 iniziando con la moda. Si trasferisce infatti a Londra e inizia a collaborare con…
Continua a leggereRelationships: apre a Milano la nuova mostra su Richard Avedon
A Palazzo Reale ha aperto il 22 Settembre scorso la mostra “Richard Avedon. Relationships”; sino al 29 Gennaio 2023 Milano celebra il grande maestro del ritratto e della fotografia di moda con 106 immagini provenienti dalla collezione del Center for Creative Photography (CCP) di Tucson (USA), che ne ripercorrono la carriera di oltre sessant’anni. A…
Continua a leggereAl via la nuova edizione del Festival della Fotografia Etica di Lodi
Inaugurato a marzo del 2010, il Festival della Fotografia Etica di Lodi è diventato negli ultimi anni uno dei più importanti momenti di incontro e di riflessione sul rapporto tra società e fotografia a livello nazionale ed internazionale; nelle intenzioni del Gruppo Fotografico Progetto Immagine, promotore del festival sin dalla prima edizione, la fotografia è…
Continua a leggereSOLO LA MAGLIA. La tradizione tessile a Carpi nelle fotografie di Ferdinando Scianna
Inaugura oggi, venerdì 16 settembre 2022, presso i Musei di Palazzo dei Pio a Carpi, l’esposizione SOLO LA MAGLIA. La tradizione tessile a Carpi nelle fotografie di Ferdinando Scianna, la rassegna della campagna fotografica che il genio siciliano ha realizzato per la collezione 1987 di Dolce & Gabbana. La mostra, che sarà possibile visitare fino al…
Continua a leggereMultiverso – Marcello Vigoni
La Galleria Laura Tartarelli Contemporary Art a Pietrasanta, dall’11 al 30 Settembre, presenterà la personale di Marcello Vigoni titolata “Multiverso”. Verranno esposte diciassette fotografie in bianco e nero in formato quadrato che fanno parte di un progetto più ampio appena pubblicato in: “Multiverso” – Ed. Massimo&Fiameni Design, edizione limitata di 200 copie. Anche in questo…
Continua a leggereA Matino (Le) nasce Yeast Photo Festival, cibo veicolo che ci conduce da quello che siamo al dove stiamo andando
Yeast come lievito e fermento, forse ribollire, un moto di rivoluzione. Molti sguardi intorno a quello che sembra un solo tema: il cibo. Questione senza confini, su cui la globalizzazione è avvenuta da una parte pareggiando il gap spazio-temporale tra luoghi e persone e dall’altra parte amplificando l’apertura delle differenze sociali e dello squarcio ambientale…
Continua a leggereIn partenza la decima edizione del Ragusa Foto Festival, quest’anno dedicato al tema “armonia”
Quando un fotografo pensa a Ragusa, il primo collegamento che gli sovviene alla mente è sicuramente quello al Ragusa Foto Festival, considerato una tra i più importanti festival internazionali dedicati ai linguaggi della fotografia contemporanea e alla valorizzazione di giovani talenti provenienti da tutto il mondo. Quest’anno l’appuntamento è fissato dal 21 luglio al 28 agosto…
Continua a leggere