La città di Bergamo si prepara a diventare il palcoscenico di un’esperienza visiva straordinaria. Il “FOTOGRAFICA. Festival di Fotografia Bergamo” torna in una quarta edizione, proponendo uno sguardo profondo sull’essenza umana attraverso l’arte della fotografia. Quest’anno, il festival si inserisce nel contesto di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, portando con sé una serie di…
Continua a leggereRedazionale
Jimmy Nelson: Un Viaggio nell’Anima Umana attraverso l’Obiettivo Fotografico
Dal 20 settembre 2023 al 21 gennaio 2024, Palazzo Reale a Milano ospita la straordinaria esposizione di Jimmy Nelson, che cattura la bellezza e la diversità delle culture indigene del mondo. Milano si trasforma quindi in un santuario della cultura e della bellezza umana grazie alla mostra fotografica “JIMMY NELSON – Humanity”.Questo evento, promosso da Comune…
Continua a leggereARCHIVI APERTI IX Edizione
“Gli archivi dei fotografi italiani: un patrimonio da valorizzare” Dal 13 al 22 ottobre si svolgerà in varie città italiane la IX Edizione di Archivi Aperti dal titolo “Gli archivi dei fotografi italiani: un patrimonio da valorizzare” promossa da Rete Fotografia e realizzata in collaborazione con MuseoCity (rete di musei e archivi d’artista), finalizzata a far conoscere…
Continua a leggereNour Triplet V 2.0/64 Bokeh Control Art Lens. Il nuovo obiettivo di Lomography
Nour Triplet V 2.0/64 Bokeh Control Art Lens by Hasan Ibn al-Haytham, Cairo, c. 1021 E.V.: il nuovo obiettivo di Lomography che permette di fare dello sfondo una tela Lomography, vera e propria istituzione per gli amanti della fotografia sperimentale, presenta mercoledì 4 ottobre Nour Triplet V 2.0/64 Bokeh Control Art Lens by Hasan Ibn…
Continua a leggereBIG EVENT: La Prima Festa della Fotografia Arriva a Milano
La fotografia è un linguaggio universale che cattura istanti di vita, emozioni e storie da condividere con il mondo. È un’arte che unisce persone di diverse età e sfondi. Questo autunno, Milano, città per antonomasia della moda, della creatività e del design, si prepara ad accogliere un evento straordinario per gli amanti della fotografia: Il…
Continua a leggereRomanzo italiano. A Roma la prima mostra bipersonale dei fotografi Franco Carlisi e Francesco Cito
Dal 12 ottobre al 5 novembre 2023 lo Spazio FIELD di Palazzo Brancaccio a Roma ospiterà Romanzo italiano, prima mostra fotografica bipersonale di Franco Carlisi e Francesco Cito a cura di Giusy Tigano. È il matrimonio il fil rouge delle 120 fotografie esposte in mostra, frutto del lavoro di due artisti noti a livello nazionale…
Continua a leggerePerché bisogna aspettare
Discorsi Fotografici prosegue la sua ricognizione nell’ambito della fotografia analogica, dando voce a professionisti ed appassionati, allo scopo di ravvivare il dibattito e far crescere nuove ispirazioni. Con questo articolo inauguriamo una nuova collaborazione con Mauro Conti. Appassionato dalla fotografia da sempre, approfondisce le tematiche legate all’immagine principalmente come autodidatta, successivamente segue corsi ed incontri,…
Continua a leggereIl Festival della Fotografia Etica a Lodi: un’esplorazione di Storie Globali e Impegno Sociale attraverso l’Obiettivo
Nel cuore della città di Lodi, dal 30 Settembre al 29 Ottobre, si svolge un evento che attrae migliaia di persone da tutto il Bel Paese e oltre. Lodi aprirà infatti le porte al “FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA DI LODI 2023 XIV EDIZIONE”. Con la Direzione Artistica del Festival composta da Alberto Prina, Aldo Mendichi e…
Continua a leggereInstax Fujifilm al Summer Jamboree #23
Non c’è stata occasione migliore di ricordare l’estate Jamboree, la coinvolgente e famosa festa in stile anni ‘40 e ‘50 del 1900 a Senigallia, con Fujifilm instax. La fotografia instantanea ha il fascino di restituire una immagine, un momento particolare, e allo stesso tempo di registrare un insieme di emozioni positive. Non c’è alcuna differenza…
Continua a leggereFigurativismo italiano – un ritorno all’ordine da Sironi a Guttuso
Si apre a Lecco un nuovo capitolo, al Palazzo delle Paure, dei Percorsi del Novecento, programma ideato dalla Direzione del Sistema Museale Urbano Lecchese e affidato per la sua progettazione e realizzazione a ViDi Cultural. Questi cicli espositivi analizzeranno la scena culturale italiana del XX secolo. Dopo la parentesi dedicata a Bruno Munari e ai…
Continua a leggere