Inaugura il 15 ottobre nella magnifica Reggia di Colorno (Parma) la monografica “L’arte di ritrarre gli artisti” di Nino Migliori, indiscusso maestro della fotografia italiana. La personale, nell’ambito della tredicesima edizione di Colornophotolife, sarà visitabile fino al 10 aprile 2023. Prerogativa dell’evento sono 86 opere inedite, quasi esclusivamente ritratti di artisti frequentati da Nino Migliori,…
Continua a leggereColore
Pellicole ritrovate: KODAK EKTAR 100
Primo film negativo a colori protagonista della rubrica “pellicole ritrovate” è KODAK EKTAR 100, pellicola che, a differenza delle sorelle Kodak ColorPlus o Kodak Gold 200, rientra nella cosiddetta categoria Professional, ossia sullo stesso dignitosissimo piano di una pellicola Portra o di una Ektakrome. Un aneddoto curioso a proposito di questa pellicola è la sua…
Continua a leggereLa collezione Bertero si mostra a CAMERA Torino
Piacere, prestigio, investimento. Sono diversi i presupposti che animano lo spirito del collezionista. Di contro, per Régis Durand, la familiarità e l’accessibilità economica sono i fattori base che determinano il successo del collezionismo fotografico. Ma soprattutto, per il critico d’arte francese, la fotografia ha la “peculiarità insostituibile di metterci a confronto col mondo, con la…
Continua a leggereIl Giappone fotografico: Motoyuki Daifu
La vita quotidiana, filtrata dalla vita non quotidiana, filtrata nuovamente dalla vita quotidiana. Chi si fosse recato di recente al cinema per assistere alla proiezione di Affari di famiglia, film giapponese vincitore della Palma d’oro al Festival di Cannes del 2018, saprà che non è raro per una famiglia giapponese vivere in spazi angusti, sommersi da cibo,…
Continua a leggere