Dal 12 ottobre al 5 novembre 2023 lo Spazio FIELD di Palazzo Brancaccio a Roma ospiterà Romanzo italiano, prima mostra fotografica bipersonale di Franco Carlisi e Francesco Cito a cura di Giusy Tigano. È il matrimonio il fil rouge delle 120 fotografie esposte in mostra, frutto del lavoro di due artisti noti a livello nazionale…
Continua a leggerefeatured
NOPE: un horror contro lo Showbiz
Un UFO terrorizza un ranch dove un fratello e una sorella afroamericani addestrano cavalli per Hollywood. I due si alleano con un esperto di tecnologia per combattere la minaccia extraterrestre e per far soldi con le immagini della sua esistenza. “Nope” è il terzo film di Jordan Peele. È un film più complesso dei precedenti sia…
Continua a leggerePerché bisogna aspettare
Discorsi Fotografici prosegue la sua ricognizione nell’ambito della fotografia analogica, dando voce a professionisti ed appassionati, allo scopo di ravvivare il dibattito e far crescere nuove ispirazioni. Con questo articolo inauguriamo una nuova collaborazione con Mauro Conti. Appassionato dalla fotografia da sempre, approfondisce le tematiche legate all’immagine principalmente come autodidatta, successivamente segue corsi ed incontri,…
Continua a leggereLICORICE PIZZA: un amore non convenzionale per Hollywood
Nella California del 1970 assistiamo all’incasinata storia d’amore tra Gary Valentine, un attore quindicenne, e Alana Kane, una venticinquenne ribelle alle convenzioni. Un grande Autore non fa film minori. “Licorice Pizza” è un film con un messaggio ben preciso: l’amore per il Cinema e per le emozioni. Paul Thomas Anderson dopo “The Phantom Thread” (“Il…
Continua a leggere“ANÈMIC CINÈMA” di Marcel Duchamp
Questo cortometraggio d’avanguardia è frutto della collaborazione tra Marcel Duchamp e Man Ray. Il filmato è stato creato nel 1926, posizionando su un fonografo giradischi nove dischi di cartone su cui sono state disegnate delle spirali e dieci dischi di cartone su cui sono incise a spirale delle frasi. I dischi, che Duchamp chiamava “Rotoreliefs”,…
Continua a leggereLa fotografia nella sua bellezza è così brutale
La mostra fotografica “L’Italia è un desiderio. Fotografie, paesaggi e visioni 1842 – 2022 Le collezioni Alinari e Mufoco” alle Scuderie del Quirinale a Roma è senza dubbio una delle migliori e più riuscite degli ultimi anni, grazie a una prospettiva concettuale illuminata e ambiziosa che ha permesso di raccontare la storia della fotografia italiana…
Continua a leggereARCHITETTURA E FOTOGRAFIA: TARANTO. I PAESAGGI INTORNO ALLA FABBRICA. Intervista a Vito Leone
Quando si parla di periferie non si può dimenticare lo stretto rapporto che talvolta lega questi luoghi a una fabbrica di cui essi sono frutto, “costola” appositamente creata (o trasformata) per offrire una casa ai lavoratori. Questo è quello che è avvenuto a Taranto, dove la fabbrica è l’ILVA (in origine Italsider), una delle più…
Continua a leggereInstax Fujifilm al Summer Jamboree #23
Non c’è stata occasione migliore di ricordare l’estate Jamboree, la coinvolgente e famosa festa in stile anni ‘40 e ‘50 del 1900 a Senigallia, con Fujifilm instax. La fotografia instantanea ha il fascino di restituire una immagine, un momento particolare, e allo stesso tempo di registrare un insieme di emozioni positive. Non c’è alcuna differenza…
Continua a leggereFerrania Orto 50. La modernità che giunge dal passato
Mantenendo fede all’amore e alla passione che Discorsi Fotografici ha sempre espresso per la fotografia analogica, siamo lieti di presentarvi il primo di una serie di articoli scritti da Erminio Annunzi, esperto e navigato fotografo. Erminio Annunzi (San Benedetto Del Tronto, 1960), fotografo e docente, si occupa dal 1987 di fotografia reportage, paesaggio, natura. Nel…
Continua a leggereATHENA: la tragedia contemporanea che racconta le Banlieue
Nella periferia parigina tre fratelli, francesi di origini algerine, reagiscono in maniera diversa alla tragica morte del loro fratello minore Idir. Questa morte, causata da dei poliziotti, scatena un conflitto tra i giovani della comunità e la polizia. “Athena” (2022) di Romain Gavras è un film che racconta in modo emblematico gli scontri tra polizia…
Continua a leggere