Nelle fotografie di Gabriele Basilico, in particolare quelle realizzate a Beirut nel 1991, la tecnica fotografica diventa linguaggio espressivo. Attraverso un’esposizione perfettamente bilanciata tra luci e ombre, Basilico riesce a “salvare” ogni dettaglio visibile, anche quelli celati. Questa attenzione rivela una volontà di preservazione e memoria, una scelta morale che trasmette rispetto e consapevolezza verso i luoghi devastati.
Continua a leggerefeatured
Fujifilm GFX100RF. La Medio Formato che cambia le regole della fotografia
Il mondo della tecnologia fotografica ha accolto con grande interesse l’annuncio della Fujifilm GFX100RF, la prima fotocamera medio formato a ottica fissa. Questo modello segna un punto di svolta nella fotografia digitale, poiché riporta Fujifilm sulla scena come protagonista con una proposta innovativa, capace di ampliare significativamente le possibilità espressive per i fotografi. A conferma…
Continua a leggereSu una sola immagine: Caraibi (1996) di Mauro Raffini
La fotografia di Mauro Raffini cattura una parabola di movimento, mostrando due prospettive opposte: una caduta imminente e una traiettoria verso l’acqua. L’immagine gioca con la gravità, creando una tensione tra l’idea di pericolo e salvezza. Racconta l’indecisione della gravità e il movimento sospeso, trasformando l’istante in una riflessione sull’ambiguità del destino e sulla potenza dell’immagine.
Continua a leggereUNO SGUARDO OLTRE. Intervista a Giovanni Hänninen
“Credo che le fotografie che più mi piace realizzare siano quelle legate a una idea o un progetto. Mi piace pensare che ci sia un pensiero che viene trasmesso nelle immagini”. “La fotografia è mostrare quello che abbiamo spesso tutti sotto gli occhi con uno sguardo nuovo, uno sguardo che faccia pensare e attiri l’attenzione…
Continua a leggereObsession and Creativity: Janusz Daga and the Art of Seeing
Janusz (Jan) Daga, a professional photographer with roots in Bolzano and international experience, has been living in Bangkok for over ten years. He graduated in Communication and Marketing, has published six books, and worked in reportage, advertising, and cinema. His photography, which ranges from provocative black and white to Asian cultural heritage, is an anthropological investigation of urban life. He is also passionate about antique books, video games, and music.
Continua a leggereFoto di viaggio, viaggio fotografico o solo fotografie.
Fare il fotografo mentre si viaggia è faticoso. Il viaggiatore vive il momento tramite esperienza diretta, mentre il fotografo cerca di catturare il momento perfetto con la macchina fotografica. L’aspetto fondamentale del viaggio fotografico è il tempo dedicato, la relazione con il luogo e con le persone. Ogni scatto è una sintesi creativa che racconta la realtà attraverso la tecnica e l’arte visiva.
Continua a leggereOssessione e Creatività: Janusz Daga e l’Arte di Vedere
Janusz (Jan) Daga, fotografo professionista con radici a Bolzano e esperienze internazionali, vive a Bangkok da oltre dieci anni. Laureato in Comunicazione e Marketing, ha pubblicato sei libri e lavorato nel reportage, pubblicità e cinema. La sua fotografia, che spazia dal bianco e nero provocatorio al patrimonio culturale asiatico, è un’indagine antropologica della vita urbana. È anche appassionato di libri antichi, videogiochi e musica.
Continua a leggereFujifilm Instax Evo – Un laboratorio di fotografia in tasca
Se nel 1839 la storia della fotografia inizia a Parigi sotto l’egida della Académie des sciences e della Académie des beaux-arts che sin da subito, e per sempre, pongono questa nuova tecnica sul doppio binario di fotografia come documento e fotografia come arte, un’altra importante dicotomia prende le mosse nello stesso periodo, quella tra unicità e riproducibilità dell’opera fotografica,…
Continua a leggereOLTRE L’APPARENZA: DALL’IMPERMANENZA DELLE COSE ALLA RICERCA DELL’ESSENZA. Intervista a Giovanni Maria Sacco
La fotografia non può più, o non ha mai potuto, rappresentare il mondo, ovvero l’altro e il diverso da sé, ma la fotografia può rappresentare solo sé stessa, la materia fisica che ne forma la struttura primaria e costitutiva” (Giovanni Chiaramonte). “La fotografia non è la rappresentazione della realtà, è la sua ‘traduzione’, la trasposizione…
Continua a leggereCanon a ISE 2025. Innovazione e semplicità nelle soluzioni AV
Canon presenta soluzioni innovative per il corporate e il settore educativo all’ISE 2025 di Barcellona, con un focus sull’automazione e la creazione di contenuti video di alta qualità. In questa intervista esclusiva, scopri come le telecamere PTZ, le videocamere Cinema EOS e nuove tecnologie stiano semplificando la produzione di contenuti visivi, con applicazioni nel broadcasting, educazione e comunicazione aziendale.
Continua a leggere