“La creazione di qualcosa di nuovo non è il mio interesse. Mi piace osservare molto da vicino, molto profondamente e documentare con precisione la mia visione. Cerco di usare il mio istinto, come se fossi un animale predatore. Cerco di non pensare. Resetto il pensiero e ascolto se vibra il cuore” (K. Izu). A volte…
Continua a leggereFondazione Ugo da Como
MILLE MIGLIA NON STOP. La “corsa più bella del mondo” negli scatti di Ferruccio Testi (1927-1938)
«Fra i piaceri moderni non ve n’è uno che sorpassi o eguagli quello di un viaggio in automobile» (Ada Negri “Secolo XX”). «Tra gli scopi della Mille Miglia c’è quello di dimostrare che, con le vetture normalmente in vendita, si può viaggiare sulle strade esistenti nel nostro Paese a medie elevate con una certa sicurezza…
Continua a leggerePIRANESI E BASILICO: VEDUTE DI ROMA. Visioni della città antica e contemporanea a confronto
Fino al 23 giugno è ancora possibile visitare, nella suggestiva cornice della Rocca visconteo-veneta di Lonato del Garda (BS), la mostra “Piranesi/Basilico. Vedute di Roma”, che mette a confronto, in un dialogo continuo unificato da un medesimo sguardo, le visioni antiche e contemporanee della “Città Eterna”, nella quale da sempre antico e moderno convivono insieme dando…
Continua a leggere

