Ricorderemo questa terribile emergenza sanitaria per diverso tempo. L’ansia, la paura, la preoccupazione dimostrano la nostra fragilità come individui e come società. L’auspicio degli animi più sensibili è quello che la cicatrice che ci rimarrà addosso possa servire per scuotere le coscienze di ogni persona. Non siamo padroni di nulla e la natura ce lo…
Continua a leggereFotografi Italiani
La luce tenue di un disastro ambientale. Ganga MA di Giulio Di Sturco
L’approssimarsi della primavera sembrava promettere decisamente bene per la fotografia in Italia. Eventi, incontri, festival, mostre. Purtroppo, come sappiamo tutti, siamo costretti a casa, come misura preventiva, per limitare al massimo la diffusione del contagio da COVID-19. E di conseguenza tutte le attività ricreative sono state annullate o posticipate a data da definire. In questo…
Continua a leggereLa mia è una fotografia randagia. Intervista a Francesco Faraci
Ci sono volte in cui è sufficiente soltanto una immagine di un tale autore ad innescare una scintilla, il classico punctum di barthesiana memoria. Che istiga poi alla ricerca di ogni singola immagine dei suoi lavori. E così la scoperta che quelle successive immagini custodiscono una sorpresa: quel particolare pizzicotto non è riferito e circoscritto…
Continua a leggereLa necessità di raccontare: intervista a Mattia Vacca
Gli ultimi quindici anni hanno visto la fotografia di reportage vivere notevoli difficoltà dovute essenzialmente allo squilibrio della regola domanda/offerta. Il declino dell’editoria sommato all’aumento della proposta fotografica ha messo a dura prova un intero sistema. Ma chi si interessa seriamente di fotografia può testimoniare quanto l’Italia sia luogo fertile per schiere di giovani fotoreporter…
Continua a leggereIl paesaggio come ricerca: intervista a Giacomo Infantino
La fotografia di paesaggio è uno dei generi più sottovalutati, fraintesi e banalizzati nei nostri tempi digitali. Cliché e contemplazione, convenzioni e cultura, che si rivelano soprattutto occasioni perse. Il confine tra noi e il mondo non è mai tracciabile in modo definitivo, è sempre un dialogo ed uno scambio. Ed è molto difficile distinguere…
Continua a leggereFestival della Fotografia Etica di Lodi 2019
Giunto alla decima edizione il Festival della Fotografia Etica di Lodi (dal 5 al 27 Ottobre) è diventato a tutti gli effetti uno dei più importanti eventi fotografici italiani ed europei. I numeri da capogiro della scorsa edizione parlano chiari: oltre 17 mila biglietti venduti e 90 mila le presenze. Gli organizzatori Alberto Prina e…
Continua a leggereL’istante sognato: intervista ad Andrea Tonellotto
La Fotografia porta con se numerose magie, non ci piove. Una di queste è senza dubbio la sovversiva inclinazione a disattendere le regole che i puristi della tecnica professano con ostinazione. Fotografi Magnum che scattano con iphone, orizzonti storti, mosso intenzionale, assenza di nitidezza. Potrei dilungarmi per ore. Ma credo che sia proprio questo l’aspetto…
Continua a leggereMemoria e nostalgia: gli autoritratti di Sofia Uslenghi
Nella storia della fotografia sono molti gli autori che hanno utilizzato l’autoritratto come forma di espressione, di ricerca, indagine di sé. Moltissimi altri si sono fotografati senza mai mostrare i risultati al pubblico. Quasi tutti ci siamo cimentati almeno una volta. Lasciando da parte le statistiche, l’autoritratto fotografico è un genere che, nelle sue accezioni…
Continua a leggereIl “tecnicismo metaforico”: intervista a Mario Cucchi
Ho conosciuto Mario Cucchi in occasione dell’ultima edizione 2019 del MIA Photo Fair a Milano. Nel suo stand mi incuriosiva molto un tavolo con poggiati degli oggetti che non riuscivo a decifrare. Appese alle pareti immagini raffiguranti piante e fiori, soggetti che personalmente sento vicini. Non riuscivo però a definire un rapporto fra fotografie e…
Continua a leggereIl ritratto come ricerca personale: intervista a Sara Lando
Il 26 giugno scorso, in occasione dell’evento FujiFilm di presentazione della nuova GFX100 a Milano, abbiamo avuto modo di conoscere Sara Lando. Con estrema passione e totale disponibilità ci ha accompagnati attraverso la sua visione della fotografia in questa intervista. Qual è la tua storia personale come fotografa? La mia storia è iniziata abbastanza tardi,…
Continua a leggere