“La pellicola mi ha educata a pensare”. Intervista a Chiara Leone. 

Chiara Leone nasce a Basilea nel 1981. Le sue origini calabresi la riportano presto in Calabria, terra a cui sente di appartenere e per cui si impegna, ancora giovanissima, come Vice Sindaco con delega alla cultura e all’istruzione, dopo la laurea in Conservazione dei Beni Culturali. Si trasferisce a Roma per alcuni anni, ma non mette radici. …

Continua a leggere
This Must Be The Place. Le fotografie istantanee di Andrea Tonellotto

Andrea Tonellotto, già noto ai lettori di Discorsi Fotografici (qui l’intervista che gli fece Mirko Bonfanti, il nostro Capo Redattore), è in mostra, fino al 25 marzo, presso la galleria Glenda Cinquegrana Art Consulting (intervistata per DF lo scorso mese, qui). Intitolata This Must Be The Place, l’esposizione raccoglie più di quaranta lavori fra polaroid…

Continua a leggere
Nausicaa Giulia Bianchi. “I’m a documentary photographer interested in spirituality and memory”

Giulia Bianchi è una fotografa documentarista e un’insegnante di fotografia. Si interessata al ritratto, alla narrativa visuale e alla creazione di libri.  Nel 2010 ha frequentato il programma PJ di The International Center Of Photography a New York. Dopo aver portato a termine i suoi studi di fotografia, si è iscritta alla Art Students League…

Continua a leggere
L’Archivio come ponte tra passato e futuro: Claudio Argentiero ci racconta l’AFI

 Claudio Argentiero si occupa di fotografia da oltre trent’anni muovendosi tra lavori su committenza e ricerca personale. È da sempre interessato al territorio e ai suoi cambiamenti, realizzando immagini per mostre e libri, collaborando con enti pubblici e privati. È ideatore e curatore del Festival Fotografico Italiano, dal 2013 diventato Europeo. Ama la camera oscura…

Continua a leggere
instax. scatta, stampa e…regala

Se gli anni Dieci del 2000 hanno rappresentato per Fujifilm il momento per costruire la propria identità digitale, con i due segmenti Serie X e Serie GFX, gli anni Venti potrebbero diventare quelli in cui riaffermare la storica vocazione analogica. Forte del successo delle instax, la recente introduzione del modello mini Evo, ha rappresentato per…

Continua a leggere
“Realismo infinito”. Giovanni Chiaramonte al Monastero di Astino
Mostre

Negli spazi espositivi dell’incantevole Monastero di Astino (BG), la Fondazione MIA ospita fino al 9 ottobre 2022 la mostra fotografica “Realismo infinito” di Giovanni Chiaramonte, uno dei principali autori che hanno ridefinito, in chiave poetica e concettuale, l’immagine del paesaggio contemporaneo. Nato nel 1948 a Varese da genitori siciliani, Giovanni Chiaramonte inizia verso la fine…

Continua a leggere