Arko Datto is an Indian visual artist who came to photography through an unconventional path. After completing two master’s degrees, one in mathematics and the other in theoretical physics, he shifted his focus to photography. Datto’s work critically examines contemporary existential dilemmas including forced migration, techno-fascism, surveillance in the digital panopticon, disappearing islands, nocturnal realms,…
Continua a leggereIndia
Shunyo Raja Monographies: la trilogia climatica di Arko Datto.
Arko Datto è un artista visivo indiano che ha intrapreso la fotografia attraverso un percorso non convenzionale. Dopo aver conseguito due lauree magistrali, una in matematica e l’altra in fisica teorica, ha deciso di cambiare radicalmente rotta, dedicandosi alla fotografia. Il lavoro di Datto affronta le grandi questioni esistenziali del nostro tempo, esplorando temi come la…
Continua a leggereLa terra dei Khalsa – Un reportage di Massimo Podio
Il massacro dei Sikh del 1984 rappresenta uno degli eventi più tragici e controversi nella storia contemporanea dell’India. In seguito all’assassinio della Primo Ministro Indira Gandhi da parte delle sue guardie del corpo sikh, l’intera comunità sikh fu bersaglio di una violenta ondata di pogrom, orchestrati e alimentati da sentimenti di vendetta e odio. Migliaia…
Continua a leggereIn the eyes of India. Un reportage di Massimiliano Giorgeschi
DF: Benvenuto su Discorsi Fotografici Magazine e grazie per il tuo contributo! Per iniziare parlaci un poco di te. Quando è iniziata la passione per la fotografia? MG: Ciao, innanzi tutto grazie mille per questa possibilità. Mi chiamo Massimiliano, vengo da Cortona (AR) e sono un toscanaccio che da più di sette anni vive all’estero.…
Continua a leggere

