Davanti al muro

Nella Teoria generale del montaggio (1937) Sergej Ėjzenštejn giunse ad una conclusione che egli stesso definì “sconcertante”. Infatti nel descrivere la terza fase del montaggio che riguardava più propriamente gli audiovisivi, il regista affermò che, nel rapporto tra rappresentazione e immagine, il piano della raffigurazione visiva era dato dalla combinazione delle inquadrature mentre quello delle…

Continua a leggere