Canon Italia. La tecnologia al servizio dell’arteUna mostra per ricordare Brescia, tra ferite e rinascita

A ottant’anni dai bombardamenti che colpirono Brescia, la mostra “BRESCIA FERITA (1944-1945)” al Museo Diocesano (1° febbraio – 2 marzo 2025) racconta distruzione e rinascita. Canon Italia, partner culturale, ha curato la stampa delle immagini, unendo tecnologia e memoria. L’iniziativa rientra nel progetto “Uno Scudo per la Cultura”, volto a proteggere il patrimonio artistico dalla distruzione.

Continua a leggere
Cervello in Salute: L’impegno di Prada con il Progetto “Human Brains”
Mostre

La Fondazione Prada, con il progetto “Human Brains”, si impegna in un’approfondita esplorazione del cervello umano, coinvolgendo neurobiologi, filosofi, psicologi, neurochimici, linguisti ed esperti di intelligenza artificiale. Dal 2020, il progetto ha dato vita a un ricco programma di mostre, convegni, incontri pubblici e attività online ed editoriali, tutti focalizzati sulla complessità del cervello e la sua centralità…

Continua a leggere
Carlo Orsi: el fotograff de Milan

La mostra “Miracoli a Milano. Carlo Orsi fotografo” è un omaggio alla lunga e prolifica carriera di Carlo Orsi, un fotografo che ha dedicato la sua vita a documentare la città di Milano e il mondo che lo circonda attraverso il suo sguardo unico. Questo evento si tiene al Palazzo Morando | Costume Moda Immagine…

Continua a leggere
Il potere della lente: la fotografia come ponte tra culture

La mostra al Forte di Bard: un dialogo tra Occidente e Oriente Nel vasto panorama della fotografia contemporanea, la documentazione delle trasformazioni sociali e culturali della Cina rappresenta una delle sfide più complesse e affascinanti mai affrontate dal medium fotografico. La mostra “China. Dalla rivoluzione culturale alla superpotenza globale”, attualmente allestita al Forte di Bard…

Continua a leggere
Senza Terra: Un viaggio onirico attraverso paesaggi interiori

La mostra “Senza terra”, che sarà ospitata negli affascinanti spazi di OttoFinestre a Torino, offrirà uno sguardo intimo e surreale sul paesaggio contemporaneo attraverso gli occhi di due talentuose fotografe: Carola Allemandi e Davies Zambotti. Curata da Mattia Gargano, l’esposizione inviterà il visitatore a esplorare territori mentali ed emotivi che trascendono la realtà tangibile. Carola…

Continua a leggere
Pier 24 Photography: Un Viaggio nel Mondo dei Fotolibri

In un angolo tranquillo dell’Embarcadero di San Francisco, Pier 24 Photography si distingue come un’oasi di contemplazione visiva. Questo spazio, noto per la sua atmosfera serena e una vista invidiabile, è dedicato all’esposizione di opere fotografiche che invitano i visitatori a un’esperienza immersiva e riflessiva. Ma cosa rende questa mostra particolarmente affascinante per gli amanti…

Continua a leggere
Il ritorno e le relazioni alla XIX edizione del Festival di Fotografia Europea di Reggio Emilia

La diciannovesima edizione del Festival di Fotografia Europea, in programma dal 26 aprile al 9 giugno 2024 nella bella, accogliente e multietnica città di Reggio Emilia, coincide con le elezioni per il parlamento europeo. Accostare i due eventi sembra di poca importanza, ma non c’è dubbio che tra i tanti manifesti elettorali sparsi per la…

Continua a leggere