In un mondo ormai certamente dominato dalla fotografia digitale, c’è chi ancora è innamorato della fotografia su pellicola, al punto da dedicarsi esclusivamente ad essa, con passione e perizia. Stiamo parlando del fotografo milanese Francesco Mussida, che abbiamo raggiunto per una gradevolissima chiacchierata sul tema. Scopriamo un fotografo che ha fatto una scelta netta non…
Continua a leggerePellicola
Un’esposizione lunga cinquant’anni: intervista a Michael Kenna
Chiunque si occupi di fotografia, a qualsiasi livello, per passione o lavoro, ha di certo dei fotografi a cui è profondamente legato. Ognuno per motivi diversi, che siano significato, ispirazione, stile o altro. C’è una linea, a volte sottile ed impercettibile, altre più sfacciata ed evidente, che lega il lavoro di un grande artista allo…
Continua a leggereWorld Press Photo 2020, fra conferme e sorprese
Il giorno 16 aprile 2020 sono stati comunicati i vincitori della 63° edizione del World Press Photo. L’annuncio è avvenuto sui social network del premio poiché la cerimonia è stata annullata a causa delle misure per contrastare la diffusione del Covid-19. Nata nel 1955, World Press Photo è una fondazione no-profit con sede ad Amsterdam,…
Continua a leggereCome in uno specchio. Una mostra celebra i novant’anni di Gianni Berengo Gardin
L’emergenza sanitaria attualmente in corso riguarda ognuno di noi e non ha avuto rispetto per nessuno. Nemmeno per l’omaggio che la città di Milano ha dedicato al novantesimo compleanno di un grande maestro della fotografia. Mi riferisco alla mostra di Gianni Berengo Gardin “Come in uno specchio: fotografie con testi d’autore“, inaugurata l’11 febbraio presso…
Continua a leggereDue donne nei tornanti della storia: Dorothea Lange e Margaret Bourke White
“Ricevere l’avvenimento – Due donne nei tornanti della storia” è l’omaggio che il Centro Culturale di Milano organizza nella propria sede fino al 15 marzo 2020. In collaborazione con l’Assessorato Cultura del Comune nell’ambito di “Donne e Creatività”, iniziativa che coinvolge l’intero capoluogo lombardo da gennaio a giugno 2020. Protagoniste Dorothea Lange (1895-1965) e Margaret…
Continua a leggereMaurizio Galimberti fotografa il Cenacolo Vinciano
Anche la fotografia trova spazio all’interno delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte del genio Leonardo da Vinci. Fino al 12 gennaio 2020, infatti, è possibile visitare presso la Sala delle Colonne delle Gallerie d’Italia a Milano, la mostra “Maurizio Galimberti. Il Cenacolo di Leonardo da Vinci”, curata da Denis Curti. Galimberti, nato a…
Continua a leggereSensualità ed ambiguità: Man Ray in mostra a Torino
Una delle mostre di fotografia più interessanti da visitare in queste festività invernali, è senza ombra di dubbio “WO | MAN RAY. Le seduzioni della fotografia”, curata da Walter Guadagnini e Giangavino Pazzola. Fino al 19 gennaio 2020, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino, espone oltre duecento fotografie del periodo dadaista e…
Continua a leggereUno strappo alla regola: i collage di Cinzia Aze
Utilizzato anche a scopo pedagogico, il collage resta un gioco estremamente serio. È un’arte sovversiva poiché stravolge l’ordine precostituito delle cose. I primi riferimenti che vengono alla mente sono i lavori d’avanguardia del Cubismo ad inizio ‘900, passando per John Heartfield che usò il collage come arma satirica contro il Nazismo, applicandosi prevalentemente su materiale…
Continua a leggereDue importanti novità da Fujifilm: X-Pro3 ed un 50mm f/1.0
Al Fujifilm X Summit di Tokyo, Giappone, Fujifilm ha annunciato oggi lo sviluppo della sua prossima X-Pro3 e ha mostrato diverse nuove e intriganti caratteristiche che avrà la nuova fotocamera a telemetro. Il primo dettaglio che Fujifilm ha svelato nella sua presentazione è che la X-Pro3 sarà costruita con un corpo in titanio, che sarà…
Continua a leggereScegliere la pellicola giusta grazie a Filmtypes
Quando si entra nel mondo della fotografia a pellicola può essere molto difficile scoprire non solo quali sono le pellicole disponibili, ma anche le differenze tra loro ed in quale dominio eccellano. Dominik Sobe, appassionato di fotografia austriaco, ha costruito un sito web che elenca le emulsioni disponibili, mostra una raccolta di fotografie scattate con…
Continua a leggere