Contestualmente all’assegnazione dei poderi ai contadini, la Riforma Agraria in Basilicata stabilì la costruzione di case coloniche. Si formarono così dei borghi rurali che furono, tuttavia, ugualmente interessati da una massiccia emigrazione. Attualmente queste tipologie abitative sono in gran parte abbandonate.
