Nella Teoria generale del montaggio (1937) Sergej Ėjzenštejn giunse ad una conclusione che egli stesso definì “sconcertante”. Infatti nel descrivere la terza fase del montaggio che riguardava più propriamente gli audiovisivi, il regista affermò che, nel rapporto tra rappresentazione e immagine, il piano della raffigurazione visiva era dato dalla combinazione delle inquadrature mentre quello delle…
Continua a leggeredi luce e ombra
Diventa ciò che sei
In un passo de «Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino» (C. Collodi, 1881), il protagonista entra nel Gran Teatro dei burattini di Mangiafuoco mentre era in corso una rappresentazione teatrale e, immediatamente, viene riconosciuto da tutte le mascherine sul palcoscenico. Leggiamo: «Sulla scena si vedevano Arlecchino e Pulcinella, che bisticciavano fra di loro…
Continua a leggereL’amore si paga solo con l’amore
Nel film La leggenda del santo bevitore di Ermanno Olmi (1988), tratto dal racconto di Joseph Roth (1894-1939), un vagabondo incontra un ricco benefattore che afferma di essersi da poco convertito al cristianesimo, dopo aver letto la storia della vita di Santa Teresa di Lisieux. Il ricco uomo dona duecento franchi al povero senzatetto che…
Continua a leggereBello è il brutto e il brutto è bello
Nella serie Tv Mercoledì (Alfred Gough e Miles Millar, 2022), la protagonista è la bimba oscura e malinconica, con manifeste tendenze sociopatiche e aggressive, della famiglia Addams (Charles Addams, 1938), tuttavia a differenza del personaggio tradizionale che si succede nelle diverse rivisitazioni televisive e cinematografiche, in quest’ultima versione Mercoledì è un’adolescente che ha poteri psichici…
Continua a leggereL’emozione del mondo
Nell’ultimo film di Pupi Avati (Dante, 2022), dedicato alla vita di Dante Alighieri, due scene sembrano rispecchiarsi l’una nell’altra, sono simmetriche e fondamentali per comprendere il punto di osservazione scelto dal regista bolognese per la narrazione. Infatti in una scena è raccontato l’episodio del primo saluto che Beatrice rivolge a Dante, la vicenda è descritta…
Continua a leggerePossa il circolo rimanere ininterrotto
Il mio insegnante di lingua e letteratura italiana delle superiori fumava le Multifilter. Al tempo a scuola si poteva, anche se lui raramente lo faceva in classe; rimaneva cinque minuti fuori dalla porta, fumando accanto alla finestra prima di entrare. Ho sempre pensato che fosse il suo modo per raccogliere le idee o forse, più…
Continua a leggereIl Minotauro e la bambina
In occasione della mostra personale dedicata a Pablo Picasso (Malaga 1881 – Mougins 1973), tenutasi a Parigi nel luglio del 1954, l’artista affermò che: «se tutte le tappe della mia vita si potessero rappresentare come punti su una mappa uniti tra loro da linee, il risultato finale sarebbe la figura del Minotauro». L’affermazione chiarisce e…
Continua a leggereLe vite nascoste
La storia di Franklin Armstrong dei Peanuts è nota soprattutto perché è la vicenda del primo personaggio afroamericano disegnato da Charles Schulz. Il bambino apparve per la prima volta in compagnia di Charlie Brown il 31 luglio 1968, pochi mesi dopo l’omicidio di Martin Luther King e di Robert Kennedy. L’idea di creare un personaggio…
Continua a leggereLungo viaggio sentimentale
Nel 1822 Stendhal vive una profonda delusione sentimentale e sperimenta, in tutta la sua cruda sofferenza, il senso del rifiuto della persona amata. Infatti la nobildonna milanese Matilde Viscontini Dembowski non ne vuole proprio sapere delle attenzioni e del corteggiamento dello scrittore francese e lo respinge senza indugi. In preda allo sconforto Stendhal realizza una…
Continua a leggereNascere con chi muore
In un passo dei Quattro quartetti di Thomas Stearns Eliot, poemetti che il poeta americano scrissetra il 1937 e il 1942, leggiamo: «(…) Noi/ moriamo con chi muore: guarda,/ essi partono, e noi andiamo con loro./ Noi nasciamo con chi muore:/ guarda, essi ritornano e ci portano con loro». Questi versi mi sono tornati in…
Continua a leggere