Janusz (Jan) Daga, fotografo professionista con radici a Bolzano e esperienze internazionali, vive a Bangkok da oltre dieci anni. Laureato in Comunicazione e Marketing, ha pubblicato sei libri e lavorato nel reportage, pubblicità e cinema. La sua fotografia, che spazia dal bianco e nero provocatorio al patrimonio culturale asiatico, è un’indagine antropologica della vita urbana. È anche appassionato di libri antichi, videogiochi e musica.
Continua a leggereVisioni fotografiche dall’Oriente
L’occhio di un narratore: La fotografia documentaria di Veejay Villafranca
Veejay Villafranca è un fotografo documentarista e fotogiornalista filippino con oltre vent’anni di esperienza nel raccontare storie nelle Filippine e nel più ampio contesto asiatico. La sua carriera ha avuto inizio come fotografo di cronaca per una rivista nazionale a Manila, dove ha trascorso più di quattro anni a documentare una vasta gamma di eventi,…
Continua a leggereDonne, Conflitti e Cultura: L’Impegno Artistico di Ampannee Satoh
Ampannee Satoh è una delle poche artiste fotografiche thailandesi il cui lavoro esplora intimamente i fenomeni sociali e culturali della sua terra natale, la regione di Pattani. Situata nell’estremo sud del paese, Pattani è segnata da una lunga storia di conflitti. Questa regione è prevalentemente musulmana, una caratteristica che ha a lungo modellato l’identità e le…
Continua a leggere“No Place on Earth”: Il viaggio di Patrick Brown nel cuore del genocidio Rohingya.
Patrick Brown, fotoreporter pluripremiato, ha documentato la crisi Rohingya, definita dall’ONU “un esempio da manuale di pulizia etnica.” Attraverso il suo lavoro e il libro No Place on Earth, ha raccontato storie drammatiche di resilienza e ingiustizia, amplificando le voci di una delle minoranze più perseguitate al mondo, per sensibilizzare il pubblico e supportare la ricerca di giustizia.
Continua a leggereEsilio e riscoperta: Min Ma Naing tra fotografia e identità.
Min Ma Naing è un’artista birmana in esilio, attualmente residente a Berlino. La sua carriera è iniziata come fotografa di cronaca, per poi evolversi in una pratica documentaristica più riflessiva e intima. È co-fondatrice del primo collettivo di fotografe in Myanmar, creato per contrastare le disuguaglianze di genere nell’industria. Nel 2021, è stata costretta a fuggire dal…
Continua a leggereEmbrasser la nature tactile de la photographie : une interview avec le photographe au collodion humide Boris Zuliani
Dans un monde rempli de centaines de milliards d’images numériques – souvent dénuées de valeur, de caractère, ou de sens, et sans forme physique – nous stockons des moments fugitifs sur des téléphones, des cartes mémoires et des disques durs, destinés à ne jamais être imprimés ou touchés. Au milieu de cette mer d’immatérialité, il existe un…
Continua a leggereRiscoprire la natura materica della fotografia: un’intervista con il fotografo al collodio umido Boris Zuliani.
In un mondo pieno di immagini digitali – molte prive di valore, carattere o significato – conserviamo momenti fugaci su telefoni, schede di memoria e hard disk, destinati a non essere mai stampate né tenute tra le mani. In mezzo a questo mare di intangibilità, esiste un processo magico e storico che si oppone nettamente alla fotografia digitale: l’arte alchemica…
Continua a leggereFotografia di strada: il viaggio personale di Rammy Narula
Rammy Narula è un fotografo di strada che vive a Bangkok ed è noto per le sue foto suggestive, uniche e non filtrate, catturate per strada, grazie al suo modo di utilizzare la luce e il colore, che rendono immediatamente riconoscibile il suo lavoro. Ero curiosa di incontrarlo da tempo; il suo libro ‘Platform 10’…
Continua a leggereCatturare i Ricordi: Il Viaggio Poetico di Duy-Phuong Le Nguyen
Ho avuto il piacere di incontrare il fotografo vietnamita Duy-Phuong alla Art Book Fair di Bangkok alla fine del 2023, dove sono stata immediatamente affascinata dal suo lavoro. Sfogliando il suo libro tributo dedicato alla madre scomparsa, sono rimasta profondamente colpita dalla poesia e dall’intensità emotiva che vi traspare, così come la gentilezza del suo…
Continua a leggereGeometrie di colore: esplorando il minimalismo urbano di Bangkok. Intervista a Tum Wuthipol
In questa affascinante intervista a Tum Wuthipol, designer della comunicazione e fotografo indipendente di Bangkok, ci addentriamo nel mondo della fotografia attraverso gli occhi di un artista che ha saputo trasformare la sua passione in una voce unica. Il suo viaggio è iniziato nel 2012, quando il trasferimento da Brisbane a Melbourne ha dato vita…
Continua a leggere