Con una scelta che unisce tecnologia e vita reale, Fujifilm porta l’esperienza della fotografia istantanea direttamente nel cuore pulsante della movida Milanese. L’evento “instax Print on the Water”, previsto per il 7 e 8 settembre 2024 sui pittoreschi Navigli, offrirà a tutti l’opportunità unica di sperimentare le ultime novità instax in un contesto autentico e vivace. Per partecipare: QUI
Un party fotografico sui Navigli
Fujifilm ha scelto di abbandonare le tradizionali presentazioni in showroom per un approccio più dinamico e coinvolgente. I Navigli, con la loro atmosfera vibrante e scenografica, diventano quindi il set perfetto per testare la nuova stampante instax mini Link 3™ e le potenzialità delle fotocamere instax.
“Volevamo che le persone sperimentassero i nostri prodotti in situazioni di vita reale” spiega Marika Gherardi, Marketing & Communication Manager di Fujifilm Italia. “Qui sui Navigli, i partecipanti possono catturare l’energia della città, i momenti con gli amici, l’architettura unica – tutto ciò che rende speciale una serata milanese.“

Prova sul Campo: dalle Foto alla Stampa Istantanea
I visitatori avranno a disposizione una varietà di fotocamere instax per catturare i momenti della serata. Che si tratti di un selfie di gruppo, di uno scatto artistico grazie riflessi delle luci sull’acqua o di bacio tra innamorati, ogni partecipante potrà sperimentare la magia della fotografia istantanea.
Ma la vera novità è la possibilità di provare la instax mini Link 3™, l’ultima arrivata nella famiglia delle stampanti portatili Fujifilm.
Le Novità
La nuova instax mini Link 3™ innova di poco nell’estetica e nella praticità rispetto al modello precedente. Tre LED frontali pulsanti trasformano l’attesa della stampa in un’esperienza visiva, comunicando in tempo reale lo stato del processo. La connettività fa un salto in avanti grazie al Bluetooth, che permette di stampare direttamente dalla fotocamera digitale instax Pal™, mentre la ricarica rapida tramite porta USB di tipo C aggiunge un tocco di praticità moderna. Il tutto racchiuso in un design rinnovato, disponibile in tre eleganti colorazioni: Verde Salvia, Bianco Argilla e Rosa Cipria.

L’App
Gli utenti potranno trasferire le foto dai loro smartphone alla stampante, sperimentando diverse funzionalità grazie all’app instax mini link:
- instax AiR Studio™: Aggiunge effetti 3D in realtà aumentata alle foto dei Navigli.
- Modalità Click to Collage: Catturare l’atmosfera della serata in un collage di sei immagini. (tipo le vecchie fototessere)
- Scatto da Remoto: Perfetto per le foto di gruppo lungo i canali.
- Duplicazione Istantanea: Condividere immediatamente i ricordi con gli amici presenti.
Un’Esperienza Sociale e Creativa
L’evento non si limita alla semplice prova dei prodotti. Fujifilm ha pensato a un’atmosfera festosa con musica, snack e attività interattive. I partecipanti saranno incoraggiati a socializzare, scambiare idee creative e condividere le loro stampe istantanee.
“È emozionante vedere come le persone interagiscono con la tecnologia in un contesto così vivace” aggiunge Gherardi. “Stiamo assistendo alla nascita di nuove amicizie e alla creazione di ricordi tangibili, il tutto grazie alla magia della fotografia istantanea.“

Novità e Sorprese
Per rendere l’esperienza ancora più speciale, Fujifilm presenta in anteprima la nuova pellicola instax™ mini “SPRINKLES” (disponibile da ottobre 2024) trasforma le stampe in dolci ricordi con il suo design vivace, ispirato alle colorate decorazioni della pasticceria. Inoltre, i partecipanti avranno l’opportunità di vincere gadget e accessori instax attraverso contest fotografici improvvisati durante l’evento.

Conclusione
L’evento “instax Print on the Water” rappresenta un modo originale di presentare e testare prodotti fotografici. Offrendo a tutti la possibilità di provare le fotocamere instax e la stampante mini Link 3™ in un contesto reale e dinamico, Fujifilm non solo dimostra la qualità e la versatilità dei suoi prodotti, ma crea anche un’esperienza memorabile che va ben oltre la semplice dimostrazione tecnica.
Alla fine dei due giorni, i partecipanti non solo avranno sperimentato in prima persona le potenzialità della fotografia istantanea, ma porteranno con sé ricordi tangibili di un’esperienza unica sui Navigli di Milano. Un approccio innovativo che trasforma la prova di un prodotto in un evento indimenticabile, dimostrando come la tecnologia possa arricchire e preservare i momenti più preziosi della vita quotidiana.
Discorsi Fotografici auspicherebbe che più presentazioni si svolgessero in contesti simili, in cui provare “sul campo” una macchina fotografica. Comprendiamo come un contesto di showroom possa sembrare più protetto e accogliente, ma spesso non permette di valutare in modo “esperienziale” una macchina. È chiaro che poche ore non sono nulla rispetto ad un utilizzo e una fase di test prolungata, tuttavia queste poche ore, spesso sono quelle che fanno decidere a un fotografo o a un magazine fotografico se utilizzare il tempo, scarso per sua natura, nella valutazione di una macchina.
