Se si torna per un momento a ripensare ad un mondo che ormai sembra dimenticato ed estraneo alla realtà, nel quale non esistono smartphone ed in genere dispositivi multimediali avanzati, forse potremmo ripescare tra i nostri ricordi il desiderio di “ascoltare” una fotografia stampata. A volte sarebbe stato bello poter sentire cosa veniva detto durante lo scatto di una fotografia, magari di molti anni prima, una sorta di fermo immagine sonoro, che in alcuni casi ha anche dato origine a lavori fotografici multimediali del passato.
Il ritorno delle fotocamere istantanee, che cavalca l’onda del vintage accoppiandolo alle più recenti tecnologie, ha visto negli ultimi anni un proliferare di differenti modelli, più o meno smart, con i quali potersi dedicare ad un tipo di fotografia che sembrava essere morta dopo l’uscita dalla produzione di pellicole e fotocamere Polaroid o affini. Fujifilm è tra le protagoniste di questa comunque ben diffusa nicchia fotografica, proponendo continui aggiornamenti alla famosa serie Instax. L’ultimo modello, la LiPlay, in uscita a metà giugno aggiunge alle funzionalità classiche la possibilità di poter registrare dieci secondi di audio che possono poi essere “fruiti” dalla fotografia scattata attraverso l’uso di un codice QR.
Dal comunicato stampa Fujifilm:
La nuova “LiPlay”, è una fotocamera ibrida istantanea che consente di rivedere le foto catturate sul dispositivo tramite il monitor LCD sul retro della fotocamera e scegliere le immagini che si desidera stampare. La funzione “Sound” della fotocamera è in grado di registrare fino a dieci secondi di audio. La funzione converte i dati audio in un codice QR e li aggiunge a una foto da stampare insieme. L’audio può essere riprodotto scansionando il codice QR stampato con uno smartphone. In questo modo è possibile fornire una foto insieme alla descrizione della scena rappresentata. La fotocamera dispone anche della funzione “Stampa diretta”, che trasferisce una foto scattata con lo smartphone a LiPlay per la stampa. È possibile quindi stampare facilmente la tua foto preferita sul tuo smartphone su pellicola instax e condividerla con i tuoi amici. Per facilitare lo scatto di una foto di gruppo, la fotocamera offre anche la funzione “Ripresa remota”, che consente di utilizzare lo smartphone per scattare mentre si è lontani dalla fotocamera stessa.
I pulsanti e le manopole per le operazioni di base, come il pulsante di scatto e la funzione “Sound”, sono disposti in modo da garantire un’operatività avanzata. Particolare attenzione è stata dedicata al perfezionamento della struttura della fotocamera. La fotocamera è disponibile in tre colori, ognuno dei quali ha diverse lavorazioni superficiali, come la finitura goffrata o liscia.
Silvio Villa