Pubblichiamo oggi alcuni bellissimi scatti del fotografo marchigiano Andrea Morico, riguardanti la splendida piana di Castelluccio.
Salve mi chiamo Andrea Morico sono nato a Matelica (MC) e sono del 1986, sono un utente assiduo del forum Nital, in questo forum ho conosciuto molti fotografi e grazie a loro e a delle uscite ho imparato e sto imparando a fotografare. Vorrei condividere con voi degli scatti fatti in diversi momenti nella ormai famosa Piana di Castelluccio, che si trova nel parco dei monti Sibillini. Fortunatamente Matelica dista dalla piana circa 70km quindi mi è facile arrivare in loco ma solamente dopo aver visionato le webcam che si trovano ormai dappertutto, noi fotografi paesaggisti dovremmo utilizzare queste come strumento importantissimo, per il meteo e per vedere l’orario per una ottima luce. Utilizzo fotocamere Nikon, con prevalenza all’utilizzo di obbiettivi grandangolari (12-24) e raramente teleobbiettivi, solo per fare degli scatti minimal o per evidenziare dei particolari. Uso filtri digradanti graduati per effettuare una buona esposizione del cielo e del primo piano. Secondo me in uno scatto paesaggistico è ovviamente importante il soggetto, ma l’atmosfera e la composizione sono fondamentali, la foto deve dare emozione.
Non sto qua a scrivere un documentario sulla Piana di Castelluccio, è già stato fatto da altri molto bene, ma voglio farvi vedere che questo posto ha sempre un’atmosfera magica, in inverno, primavera, autunno… Bisogna solo cogliere gli attimi. Vi propongo scatti durante la fioritura, in notturna, o poco prima di una bella nevicata, vorrei che questo reportage vi faccia anche capire che nello stesso posto con atmosfere diverse si colgono scatti interessanti e sempre diversi. Castelluccio per questo è un posto magico. Non sono mai stato bravo a scrivere e non mi voglio dilungare, voglio che i mie scatti parlino da soli!
Per ritrovi e magari passeggiate fotografiche nella Piana di Castelluccio contattatemi pure ccino(chiocciola)live.it
Andrea Morico