“Storie di umanità. Fotografi per Medici Senza Frontiere”. Al via la prima edizione dell’Open Call per fotografi under 30

Nel 2021 Medici Senza Frontiere festeggia il suo cinquantesimo anniversario: “Cinquant’anni di umanità”; 65000 operatori umanitari impegnati nelle emergenze sanitarie di oltre 80 paesi. In occasione di questo importante traguardo, tra le iniziative dedicate alla sua celebrazione, l’associazione ha stretto un sodalizio con il Festival Cortona On The Move: un contest rivolto a fotografi amatoriali e professionisti, residenti in Italia, in età compresa tra i 18 e i 30 anni, dal tema “Storie di umanità”.

Da sempre il festival internazionale di visual narrative Cortona on The Move ospita storie che raccontano il mondo contemporaneo nelle sue complessità e contraddizioni; la collaborazione con MSF rappresenta dunque un’occasione in linea con la vocazione del festival, che raccoglie con orgoglio l’iniziativa della associazione umanitaria.

L’ampio tema scelto, inteso a promuovere una riflessione collettiva sulla solidarietà e l’attenzione verso i più vulnerabili attraverso la fotografia, permetterà ai partecipanti di esprimere con la massima libertà espressiva il proprio punto di vista.

La giuria, composta da Arianna Rinaldo, direttrice artistica COTM The Move; Renata Ferri, photo editor di Io Donna/Corriere della Sera; Rosy Santella, photo editor di Internazionale; Francesca Mapellidirettrice comunicazione MSF; Giuseppe La Rosamultimedia content manager MSF, premierà tre fotografi con l’incarico di realizzareun reportage per documentare il lavoro di MSF sul campo. Il primo classificato potrà documentare un progetto in uno degli 87 Paesi dove opera MSF, mentre il secondo e il terzo visiteranno i progetti in Italia.

L’open call si apre da oggi 6 Aprile 2021 e terminerà il 5 Giugno 2021; tutte le informazioni (modalità di partecipazione e regolamento) sul sito di Cortona On The Move.

Vinca il migliore.

Luisa Raimondi

Cortona on The Move; Medici Senza Frontiere