Una conversazione con Aik Beng Chia: l’archivista visivo 

Tutto è iniziato nel 2008, quando Aik Beng Chia si è trovato davanti al suo primo blocco creativo da illustratore. Senza idee, ha preso in mano una macchina fotografica: un gesto nato quasi per caso, che oggi possiamo considerare una vera fortuna. Conosciuto da tutti come “ABC”, Chia è oggi uno dei fotografi più celebrati…

Continua a leggere
L’intelligenza artificiale non è fotografia. Intervista a Boris Eldagsen

In questi ultimi mesi le discussioni intorno alla fotografia sono animate da un dibattito quanto mai attuale, quello sulle sintofotografie, ossia le immagini generate da intelligenza artificiale tramite l’inserimento di un testo. In particolare, l’evento che ha innescato questo fermento, è l’ormai arcinoto rifiuto del primo premio al Sony World Photography Award come migliore opera…

Continua a leggere