Il neorealismo italiano, movimento cinematografico che ha rivoluzionato il linguaggio filmico del dopoguerra, presenta una peculiare e significativa imperfezione nella sua pretesa di rappresentare la realtà nella sua totalità: l’evidente autocensura nella rappresentazione della sessualità e del corpo umano. Questa omissione rappresenta una frattura significativa nella sua straordinaria capacità di catturare l’essenza della condizione umana,…
Continua a leggere