Il quotidiano economico tedesco Handelsblatt riferisce che, nell’ambito di un processo di ristrutturazione, Leica eliminerà fino a 100 posti di lavoro presso la sede centrale dell’azienda e aggiungerà fino a 40 nuovi “esperti digitali” per portare avanti la tecnologia degli smartphone e della fotografia computazionale. Secondo Handelsblatt, la ristrutturazione di Leica è dovuta a “profondi…
Continua a leggereSilvio Villa
Quando una foto porta con sé anche il suono: Fujifilm Instax Mini LiPlay
Se si torna per un momento a ripensare ad un mondo che ormai sembra dimenticato ed estraneo alla realtà, nel quale non esistono smartphone ed in genere dispositivi multimediali avanzati, forse potremmo ripescare tra i nostri ricordi il desiderio di “ascoltare” una fotografia stampata. A volte sarebbe stato bello poter sentire cosa veniva detto durante…
Continua a leggereL’intelligenza artificiale in aiuto del copyright e contro le fake news
Il fenomeno delle fake news è spesso strettamente collegato a quello delle fake pics, immagini ritoccate per supportare una qualsivoglia tesi di cronaca, come abbiamo già avuto modo di esporre nell’articolo sulla Fauxtography. Ci sono un certo numero di idee in giro su come combattere al meglio la diffusione di immagini false, ma le nuove ricerche…
Continua a leggereVendite ancora in calo nel mercato giapponese
Le recenti notizie riguardo il mercato delle fotocamere confermano senza beneficio di dubbio l’ormai consolidata tendenza al calo delle vendite; il mercato globale dell’imaging è ormai in crisi da qualche anno, e di solito è quello giapponese che anticipa le tendenze di quello mondiale, visto che la maggior parte dei produttori ha sede nel paese…
Continua a leggereTorna la NIK Collection 2, gloria del passato dal futuro incerto.
L’antica gloria di una delle suite di plug-in di fotoritocco più in voga una decina di anni fa difficilmente potrà tornare, ma il solo fatto di esser ancora rilanciata, e con una specifica aggiunta non indifferente per l’attuale mondo della post produzione, fa comunque notizia e lascia sperare anche in futuri sviluppi più preponderanti. Lanciato…
Continua a leggereUna partnership fra Sony e Microsoft potrebbe rendere i fotografi agenti di intelligenza artificiale.
Sony e Microsoft hanno annunciato una partnership strategica che vedrà le due società collaborare in diversi segmenti di business. In un comunicato stampa che annunciava la partnership, le due aziende hanno accennato a come si sarebbe svolta la cooperazione: “Come parte del memorandum d’intesa, Sony e Microsoft esploreranno anche la collaborazione nelle aree dei semiconduttori e…
Continua a leggereOlympus nel 2018 perde quasi 160 milioni di dollari nel settore Imaging
Non è un segreto che il mercato delle fotocamere si stia restringendo da alcuni anni e le aziende produttrici di fotocamere stanno certamente sentendo la stretta e cercando modi per guadagnare più quote di mercato o addirittura reinventarsi. Tra coloro che devono affrontare la pressione c’è Olympus, il cui rapporto fiscale per l’anno scorso ha…
Continua a leggereBokeh: una nuova piattaforma social, tutta privata
Una campagna appena lanciata su Kickstarter sta raccogliendo fondi per Bokeh, una nuova piattaforma di condivisione di foto che permette agli utenti di condividere privatamente le immagini con amici e familiari. Bokeh si presenta come un’alternativa ai tradizionali servizi di social media, offrendo agli utenti un focus sulla privacy e la mancanza di “annunci raccapriccianti”,…
Continua a leggereProbabile raddoppio del prezzo per il piano fotografia Adobe
Nel corso di un recente test di marketing, per ora condotto sono negli USA, ad alcuni potenziali clienti Adobe non sono stati più presentati i 9,99 $ al mese del piano individuale di fotografia (che da noi costa, ricordiamolo, 12,19 €), il quale include l’accesso a Lightroom, Lightroom Classic, Photoshop e 20 GB di cloud…
Continua a leggereQuello del fotografo è uno dei peggiori mestieri
Nel corso degli ultimi anni abbiamo chiesto spesso ai fotografi intervistati a cosa dovrebbe essere preparato chi si accinge a passare dall’amare la fotografia a farne un vero e proprio mestiere. Le risposte sono state le più varie, ma di sicuro a fattor comune possiamo isolare alcuni concetti che, pur non caratterizzando unicamente l’attività del…
Continua a leggere