Adobe potrebbe presto fornire gli strumenti per aiutare ad individuare un volto alterato, permettendo anche di vedere come sarebbe dovuta apparire l’immagine originale. I ricercatori di Adobe e della University of California hanno recentemente sviluppato un programma di intelligenza artificiale che riconosce quando viene utilizzato lo strumento di Photoshop Face Aware Liquify, un tool che…
Continua a leggereSilvio Villa
Fotocamera a luce polarizzata, una nuova frontiera per la fotografia.
La maggior parte delle fotocamere catturano la luce visibile, ma i ricercatori della John A. Paulson School of Engineering and Applied Sciences (SEAS) della Harvard University hanno appena inventato una fotocamera in grado di vedere ciò che gli esseri umani non possono – ed è semplice come quella all’interno di uno smartphone. La telecamera di…
Continua a leggereNuovi obiettivi Sigma per Mirrorless in arrivo
La popolare serie di lenti Art di Sigma viene revisionata per le fotocamere mirrorless. Giovedì 11 luglio Sigma ha presentato tre nuovi obiettivi di una nuova serie per fotocamere full-frame mirrorless, tra cui il luminosissimo 35mm F1.2 DG DN Art. La nuova serie, che include anche il Sigma 45mm F2.8 DG DN Contemporary e 14-24mm…
Continua a leggereSigma Fp, la più piccola full frame al mondo
Con un peso di 370 grammi e con dimensioni di 12 x 7 x 5 centimetri, la nuova Sigma Fp è ufficialmente la più piccola e leggera fotocamera con obiettivo full-frame intercambiabile al mondo. E’ costruita attorno al supporto Leica L (utilizzato anche da Panasonic nelle fotocamere S1 e S1R) e utilizza un sensore da…
Continua a leggereLeica apre un po’ di più al digitale
Il quotidiano economico tedesco Handelsblatt riferisce che, nell’ambito di un processo di ristrutturazione, Leica eliminerà fino a 100 posti di lavoro presso la sede centrale dell’azienda e aggiungerà fino a 40 nuovi “esperti digitali” per portare avanti la tecnologia degli smartphone e della fotografia computazionale. Secondo Handelsblatt, la ristrutturazione di Leica è dovuta a “profondi…
Continua a leggereQuando una foto porta con sé anche il suono: Fujifilm Instax Mini LiPlay
Se si torna per un momento a ripensare ad un mondo che ormai sembra dimenticato ed estraneo alla realtà, nel quale non esistono smartphone ed in genere dispositivi multimediali avanzati, forse potremmo ripescare tra i nostri ricordi il desiderio di “ascoltare” una fotografia stampata. A volte sarebbe stato bello poter sentire cosa veniva detto durante…
Continua a leggereL’intelligenza artificiale in aiuto del copyright e contro le fake news
Il fenomeno delle fake news è spesso strettamente collegato a quello delle fake pics, immagini ritoccate per supportare una qualsivoglia tesi di cronaca, come abbiamo già avuto modo di esporre nell’articolo sulla Fauxtography. Ci sono un certo numero di idee in giro su come combattere al meglio la diffusione di immagini false, ma le nuove ricerche…
Continua a leggereVendite ancora in calo nel mercato giapponese
Le recenti notizie riguardo il mercato delle fotocamere confermano senza beneficio di dubbio l’ormai consolidata tendenza al calo delle vendite; il mercato globale dell’imaging è ormai in crisi da qualche anno, e di solito è quello giapponese che anticipa le tendenze di quello mondiale, visto che la maggior parte dei produttori ha sede nel paese…
Continua a leggereTorna la NIK Collection 2, gloria del passato dal futuro incerto.
L’antica gloria di una delle suite di plug-in di fotoritocco più in voga una decina di anni fa difficilmente potrà tornare, ma il solo fatto di esser ancora rilanciata, e con una specifica aggiunta non indifferente per l’attuale mondo della post produzione, fa comunque notizia e lascia sperare anche in futuri sviluppi più preponderanti. Lanciato…
Continua a leggereUna partnership fra Sony e Microsoft potrebbe rendere i fotografi agenti di intelligenza artificiale.
Sony e Microsoft hanno annunciato una partnership strategica che vedrà le due società collaborare in diversi segmenti di business. In un comunicato stampa che annunciava la partnership, le due aziende hanno accennato a come si sarebbe svolta la cooperazione: “Come parte del memorandum d’intesa, Sony e Microsoft esploreranno anche la collaborazione nelle aree dei semiconduttori e…
Continua a leggere