Dal 28 aprile in libreria “Home Swept Home. Racconti surreali dal terremoto” edito da 24 ORE Cultura a cura di Nicolas Ballario. Il volume racconta il terribile terremoto avvenuto in Turchia nella notte tra il 5 e il 6 febbraio 2023, attraverso 55 scatti di Fabrizio Spucches e i testi di Enrico Dal Buono.
Il fotografo Fabrizio Spucches – allievo di Oliviero Toscani – a dieci giorni dal disastro si è recato lí con CESVI per raccontare attraverso le immagini quella che fu la grande tragedia del sisma: case distrutte, strade invase dalle macerie, oggetti del quotidiano e dettagli altrimenti impercettibili. C’è terrore, paura, sconcerto, nei volti e nei corpi impietriti dei sopravvissuti.

Nella bellezza degli scatti e il terrore che essi raccontano, si intrecciano infatti storie di vita, di tristezza e di sconforto, ma per fortuna anche quelle dei ritrovamenti e delle persone salvate. Sono istanti, momenti che una volta scolpiti nella memoria difficilmente potranno essere cancellati, perché se è vero che ritraggono luoghi e situazioni specifiche, sono anche lo specchio di una condizione di precarietà e fragilità in cui tutta l’umanità può riconoscersi.



Le immagini, insieme alle parole di Enrico Dal Buono, che racconta storie surreali per stimolare la fantasia e aiutare cosí il lettore a distaccarsi dal dolore, ci regalano quindi un’opera dal duplice effetto, un’ambivalenza necessaria, sia per raccontare la devastazione del sisma, sia per spingerci a reagire. Uno sguardo per guardare al passato e uno per ricostruire il futuro.
Mariantonia Cambareri