Lo scorso 15 gennaio ha inaugurato la mostra “Libero Spazio Libero”, promossa e organizzata dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, a Palazzo Paltroni, a cura di Fabiola Naldi, due anni dopo la collettiva “3 Body Configuration”, un viaggio tutto al femminile.

Giulia Nicolai, Martha Rosler, Lucy Orta, Claudia Losi e Claire Fontaine sono le cinque protagoniste che prendono per mano il visitatore accompagnandolo in un percorso di fruizione- riflessione su tre elementi: spazio, corpo e libertà.
Spazio: è il museo, il luogo istituzionale, il luogo dove ci si aspetta un’esposizione, ma anche l’opera stessa.
Corpo: è la loro visione femminile che si fa oggetto, scrittura, parola. È l’arte che attraversa questo spazio.
Libertà: è la storia personale di ciascuna visione femminile, che svuota questo spazio, lo apre, rompendo gli stereotipi. Questo spazio diventa,dunque, uno strumento di denuncia.
Giulia Nicolai, scomparsa nel giugno 2021, fotografa, scrittrice, poetessa espone opere dal Museion di Bolzano e una collaborazione con Maurizio Osti del 1972.
Martha Rosler, pittrice, fotografa e artista visuale, è presente con due video in cui si sente la sua voce per la prima volta in italiano, “Vital Statistics of a Citizen, Simply Obtained” (1977) e “Secrets From the Street: No Disclosure” (1980).
Lucy Orta, disegnatrice, fotografa presenta tre opere tratte da “Refuge War (anni ’90) da un dialogo con la curatrice”.
Claudia Losi, fotografa e artista transmediale propone un’opera inedita “Dettaglio foto documentarie delle tappe del viaggio della Balena Goliath, 1959-1977 (2021) e un intervento site specific”.
Claire Fontaine, collettivo femminile nato a Parigi e trapiantato nel centro di Palermo, crea un gioco linguistico sulle pareti e propone tre opere ricreate dalla collaborazione tra il collettivo e la curatrice come “l’Olimpia deturpata”.
Accompagna la mostra un libro edito da SETE edizioni, con una raccolta di interviste e testi per la maggior parte inediti e realaizzati per l’esposizione.
Dove: Fondazione del Monte, via delle Donzelle 2, 40126 Bologna
Quando: dal 15 gennaio al 15 aprile 2022
Orario: dal lunedì’ al venerdì dalle ore 10 alle 18
Quanto: entrata libera