Nanni Fontana nasce a Milano nel 1975. Dopo la laurea in Economia dei Mercati Finanziari Internazionali presso l’Università̀ Bocconi si dedica al fotogiornalismo. Dal 2003 al 2008 si occupa di attualità̀ per alcune agenzie fotografiche. Indipendente dal 2009, concentra il lavoro su approfondimenti di tematiche sociali e di salute. Come e quando è nata la…
Continua a leggereValeria Valli
“Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine”
“Mio povero vecchio che in questa notte nebbiosa d’inverno, sotto il freddo atroce, dormi sotto il portico della grande piazza” Questo è l’incipit della poesia scritta da Cesare Pavese nell’inverno del 1927 contenuta nella raccolta “Rinascita “del 1925-1927. Il poeta, tracciando un parallelismo tra un senzatetto e sé stesso, prende coscienza del gelo del mondo in cui…
Continua a leggere“I wanna be an Influencer”. La mostra di Nicola Tanzini a Genova
È in corso fino al 29 gennaio a Genova presso Photo Factory Art, punto di riferimento per la fotografia e la promozione della cultura visuale, la mostra “I Wanna Be An Influencer”, l’ultimo lavoro di Nicola Tanzini. Si tratta di una selezione di trenta scatti a cura di Benedetta Donato che prende le mosse dall’omonimo…
Continua a leggereNausicaa Giulia Bianchi. “I’m a documentary photographer interested in spirituality and memory”
Giulia Bianchi è una fotografa documentarista e un’insegnante di fotografia. Si interessata al ritratto, alla narrativa visuale e alla creazione di libri. Nel 2010 ha frequentato il programma PJ di The International Center Of Photography a New York. Dopo aver portato a termine i suoi studi di fotografia, si è iscritta alla Art Students League…
Continua a leggere“Le Guerre delle Donne” di Emanuela Zuccalà
Emanuela Zuccalà, giornalista, ha alle spalle una lunga carriera come inviata di Io Donna del Corriere della Sera. Ha ricevuto vari premi internazionali fra cui il Press Freedom Award di Reporters Sans Frontières nel 2012 e il Premio Marco Luchetta nel 2021. Oggi si dedica a progetti multimediali indipendenti tra i quali UNCUT che denuncia…
Continua a leggereL’Archivio come ponte tra passato e futuro: Claudio Argentiero ci racconta l’AFI
Claudio Argentiero si occupa di fotografia da oltre trent’anni muovendosi tra lavori su committenza e ricerca personale. È da sempre interessato al territorio e ai suoi cambiamenti, realizzando immagini per mostre e libri, collaborando con enti pubblici e privati. È ideatore e curatore del Festival Fotografico Italiano, dal 2013 diventato Europeo. Ama la camera oscura…
Continua a leggereI Buckaroo di Emanuela Caso
Emanuela Caso, classe 1984, romana, intraprende studi artistici formandosi con indirizzo pittura a olio. La sua ispirazione si rivolge verso artisti come Vasilij Vasili’evic Kandiskij e Amedeo Modigliani. Dopo aver iniziato l’Accademia delle Belle Arti di Roma, interrompe questo percorso per dedicarsi alla moda come assistente di direzione artistica in agenzie di moda e pubblicità.…
Continua a leggereFederico Ciamei, un gioco di scoperta la fotografia
Federico Ciamei, classe 1974, è romano di nascita ma milanese di adozione. Esprime la sua creatività sia attraverso commissionati sia attraverso progetti personali. I suoi lavori hanno in comune l’attenzione alla sperimentazione e alla commistione di linguaggi. Federico è infatti anche designer.I suoi progetti sono stati esposti al Festival Internazionale di FotoGrafia di Roma, allo Street…
Continua a leggereL’Ultima Foto. (Le Immagini Ci Stanno Fottendo)
Nel quinto e ultimo weekend del Festival della Fotografia Etica Enrico Ratto e Michele Neri hanno presentato il loro libro “L’Ultima Foto” (Le Immagini Ci Stanno Fottendo) edito da Seipersei. “Sai che c’è Enrico? Non voglio più vedere immagini o fotografie di alcun tipo per mesi! Voglio entrare in una cecità fatta di cose da…
Continua a leggere“Renaissance” di Ruggero Rosfer
Il 13 ottobre a Milano Fabbrica Eos ha inaugurato “Renaissance” di Ruggero Rosfer a cura di Benedetta Donato. Ruggero Rosfer, milanese, classe 1969, è artista poliedrico e raffinato. Ha dato il via alla sua storia personale con la fotografia nel 1996 iniziando con la moda. Si trasferisce infatti a Londra e inizia a collaborare con…
Continua a leggere