“Le Guerre delle Donne” di Emanuela Zuccalà

Emanuela Zuccalà, giornalista, ha alle spalle una lunga carriera come inviata di Io Donna del Corriere della Sera. Ha ricevuto vari premi internazionali fra cui il Press Freedom Award di Reporters Sans Frontières nel 2012 e il Premio Marco Luchetta nel 2021.  Oggi si dedica a progetti multimediali indipendenti tra i quali UNCUT che denuncia…

Continua a leggere
L’Archivio come ponte tra passato e futuro: Claudio Argentiero ci racconta l’AFI

 Claudio Argentiero si occupa di fotografia da oltre trent’anni muovendosi tra lavori su committenza e ricerca personale. È da sempre interessato al territorio e ai suoi cambiamenti, realizzando immagini per mostre e libri, collaborando con enti pubblici e privati. È ideatore e curatore del Festival Fotografico Italiano, dal 2013 diventato Europeo. Ama la camera oscura…

Continua a leggere
I Buckaroo di Emanuela Caso

Emanuela Caso, classe 1984, romana, intraprende studi artistici formandosi con indirizzo pittura a olio. La sua ispirazione si rivolge verso artisti come Vasilij Vasili’evic Kandiskij e Amedeo Modigliani.  Dopo aver iniziato l’Accademia delle Belle Arti di Roma, interrompe questo percorso per dedicarsi alla moda come assistente di direzione artistica in agenzie di moda e pubblicità.…

Continua a leggere
Federico Ciamei, un gioco di scoperta la fotografia

Federico Ciamei, classe 1974, è romano di nascita ma milanese di adozione. Esprime la sua creatività sia attraverso commissionati sia attraverso progetti personali. I suoi lavori hanno in comune l’attenzione alla sperimentazione e alla commistione di linguaggi. Federico è infatti anche designer.I suoi progetti sono stati esposti al Festival Internazionale di FotoGrafia di Roma, allo Street…

Continua a leggere
Il Filo di Arianna

Arianna Rinaldo si occupa di fotografia da molteplici punti di vista. È una curatrice indipendente, una mentor, una photoeditor e una mamma come si definisce lei stessa nel suo profilo Twitter. Dal 2012 al 2021 è stata la direttrice artistica di “Cortona on the Move”, il festival internazionale di fotografia che si tiene in Toscana…

Continua a leggere
Giovanni Marrozzini. “Vorrei tanto che la fotografia entrasse nelle case attraverso il semplice voler leggere”

Giovanni Marrozzini, classe 1971, è originario di Fermo dove vive ancora oggi. Ha realizzato numerosi reportage in Africa (Zambia, Kenya Tanzania, Etiopia), in Centro e Sud America, nei Balcani e in Medio Oriente affrontando, tra gli altri, temi come malnutrizione, malaria, disagio mentale, immigrazione, HIV.  È un fotografo per cui è fondamentale il saper raccontare ed è…

Continua a leggere
“Persone”: volti e storie finalesi

Ha inaugurato lo scorso 14 giugno a Finalborgo, nei Chiostri di Santa Caterina, la mostra fotografica “Persone” che attraverso i ritratti di Corrado Murlo, fotografo romano specializzato in ritratti e fotografia documentaristica, ripercorre trenta storie finalesi di amore per il territorio.  Il progetto fotografico si inserisce nella campagna di comunicazione 2022 della cittadina ligure “My…

Continua a leggere
Cortona On The Move: Press Conference

Il 31 maggio, a Torino, presso le Gallerie d’Italia al piano nobile di palazzo Turinetti, si è svolta la conferenza stampa del festival internazionale di fotografia Cortona On The Move, giunto alla sua dodicesima edizione.   Il primo a prendere la parola è stato Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura, Beni Storici per Intesa San Paolo,…

Continua a leggere