Il decimo Festival Fotografico Europeo è in programma dal 10 aprile al 22 maggio a Busto Arsizio, Legnano, Castellanza, Castiglione Olona e Cairate, con il patrocinio della Commissione Europea, Regione Lombardia, le Amministrazioni Comunali dei territori interessati e in partenariato con 29Art Gallery-Milano e Istituto Italiano di Fotografia-Milano. Quest’anno il festival si caratterizza per «uno…
Continua a leggereValeria Valli
“Tina Modotti. Donne, Messico, Libertà” a Palazzo Ducale
Dall’otto aprile al nove ottobre 2022 a Palazzo Ducale a Genova è ospitata la mostra “Tina Modotti. Donne, Messico e Libertà” dopo il grande successo ottenuto al Mudec Photo di Milano. La splendida cornice di Palazzo Ducale accoglie un centinaio di fotografie, stampe originali ai sali d’argento degli anni ’70, realizzate a partire dai negativi…
Continua a leggere“Diari del respiro” di Gigi Viglione in mostra a Pozzuoli
Oggi 25 marzo ha inaugurato a Pozzuoli la mostra “Diari del Respiro” di Gigi Viglione all’interno della rassegna fotografica “Fotoart in Garage 2022” e a cura di Gianni Biccari. Il racconto dell’autore ha come protagonista il movimento del respiro: quello spezzato dell’esperienza della pandemia, quello trattenuto del disorientamento e della paura e quello liberato dell’osservazione…
Continua a leggere“A riveder le stelle”, intervista a Lucio Linaro produttore del docufilm
A Riveder le Stelle è un film documentario del giovane regista Emanuele Caruso girato nell’agosto 2019 in Val Grande, prodotto e distribuito da Obiettivo Cinema e uscito nelle sale due volte, il 5 marzo 2020 e il 3 marzo 2022. Discorsi Fotografici ha incontrato a Sestri Levante Lucio Linaro che di questo docufilm è produttore e anche operatore. “A Riveder…
Continua a leggere“FEAR OF BEAUTY”: la mostra di cinque fotografe afgane dedicata alle donne
Dall’8 marzo al 20 marzo 2022, Casa Emergency Milano, in collaborazione con l’Associazione Donne Fotografe ospita la mostra: “Fear of Beauty. La mostra di cinque fotografe afgane dedicata alle donne”. Ideata e fortemente voluta dalla dottoressa Carla Pessina, medico anestesista, in Afghanistan nel 2003, dove ha contribuito alla realizzazione della prima terapia intensiva di Emergency,…
Continua a leggereCortona On The Move AlUla. Un luogo di incontro tra occidente e oriente
Dal 14 al 20 febbraio Discorsi Fotografici Magazine è stato ospitato dalla Royal Commission for AlUla e dal festival di fotografia Cortona On The Move per promuovere l’apertura al turismo esterno attraverso partnership culturali di rilievo. AlUla è una città di circa cinquemila abitanti, situata nel Nord Ovest dell’Arabia Saudita, lungo la via dell’incenso, adagiata in una fertile…
Continua a leggereLuca Locatelli. “Di base, nella vita, racconto soluzioni”
Nel cuore di Milano, presso Porta Venezia, esattamente di fronte al Parco Indro Montanelli, ha sede il MEET, Digital Culture Centre. Questa è stata la location scelta da Huawei, il 26 gennaio 2022, per il lancio del nuovo Huawei P50 Pro e Huawei P50 Pocket, all’interno della presentazione del progetto Huawei Back in Motion, una serie…
Continua a leggereLibero Spazio Libero
Lo scorso 15 gennaio ha inaugurato la mostra “Libero Spazio Libero”, promossa e organizzata dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, a Palazzo Paltroni, a cura di Fabiola Naldi, due anni dopo la collettiva “3 Body Configuration”, un viaggio tutto al femminile. Giulia Nicolai, Martha Rosler, Lucy Orta, Claudia Losi e Claire Fontaine sono…
Continua a leggere“Non chiamatemi reporter di guerra”
Livio Senigalliesi è un fotografo diretto e sincero, ha scelto di raccontare la guerra, gli umili, le vittime. Un uomo libero e mai distante, che ha messo al centro della sua vita l’interesse per l’ Uomo, trasformando questa sua stessa vita in un viaggio di “andata e ritorno dall’inferno”. La sua fotografia è un lungo…
Continua a leggere