Dal 28 agosto al 28 settembre 2025, Ragusa Ibla si trasforma in una grande galleria d’arte contemporanea. Giunto alla sua 13ª edizione, il Ragusa Foto Festival – ideato da Stefania Paxhia, giornalista e fondatrice, e diretto artisticamente da Massimo Siragusa, fotografo e docente allo IED di Roma – porta in Sicilia “una fotografia intesa come…
Continua a leggereRedazionale
SI Fest 2025- Geografie Visive: la fotografia come mappa per comprendere il presente
Dal 12 al 28 settembre 2025, Savignano sul Rubicone, ospita SI-Fest, il festival storico giunto alla sua 34a edizione, tra i più longevi e significativi in Italia. Nato nel 1992 sotto la guida di Lanfranco Colombo, il festival unisce da sempre radicamento locale e sguardo globale e rappresenta un punto di riferimento per la fotografia documentaria e sociale.…
Continua a leggereThe Wounds of the Earth: The Tactile and Poetic Photography of Ingrid Weyland
There are artists who gaze at nature from a distance, as spellbound spectators. And then there are those who carry it on their skin, who feel its breath and its wounds. Ingrid Weyland belongs to the latter. Born in Argentina into a family of sculptors and architects, she transformed her training in graphic design and…
Continua a leggereLe ferite della terra: la fotografia materica e poetica di Ingrid Weyland
Ci sono artisti che osservano la natura da lontano, come spettatori incantati. E poi ci sono quelli che la vivono sulla pelle, che ne sentono il respiro e le ferite. Ingrid Weyland appartiene a questa seconda categoria. Argentina, cresciuta in una famiglia di scultori e architetti, ha trasformato la sua formazione in grafica e il…
Continua a leggereFotografica Next: La Open Call Internazionale per giovani fotografi e artisti visivi under 30
Il Festival di Fotografia di Bergamo, annuncia la prima edizione di FOTOGRAFICA NEXT, l’open call internazionale rivolta a fotografi e artisti visivi tra i 18 e i 30 anni, in collaborazione con Fondazione Alfaparf, l’ente culturale del gruppo Alfaparf Milano. La call, novità assoluta della quinta edizione del festival– in programma dall’11 ottobre al 9 novembre 2025– è pensata per dare spazio alle…
Continua a leggereCanon, Coral Spawning Lab e Nature Seychelles insieme per salvare le barriere coralline
Canon EMEA, Nature Seychelles e il Coral Spawning Lab (CSL) uniscono le forze per la creazione di un laboratorio innovativo per la riproduzione dei coralli nell’Oceano Indiano Occidentale. Un progetto senza precedenti, che unisce tecnologia, scienza e impegno ambientale, per ripristinare e proteggere le barriere coralline dagli effetti devastanti del cambiamento climatico. Inaugurato a giugno 2025, il progetto, volto…
Continua a leggereFotografia al femminile: FUJIFILM tra Women4Women e il Premio Musa 2025.
Con il decimo numero del magazine Women4Women, FUJIFILM rende omaggio alla fotografia attraverso il lavoro di oltre 20 donne- e un uomo- che, attraverso l’obiettivo, raccontano il mondo con sensibilità, profondità e autenticità. Intitolato The Women in Photography Issue, questo numero è un vero e proprio viaggio nella fotografia contemporanea raccontata al femminile. Le immagini raccolte offrono uno…
Continua a leggereTelling the Invisible: A Fragile World Through Daesung Lee’s Eyes
There are photographers who shoot to remember. Others shoot to expose. Daesung Lee does both, but adds something rarer: he builds images that force us to imagine what we don’t see, and perhaps what we don’t want to see. Originally from South Korea, he now lives and works in France. His path into photography began…
Continua a leggereLa grande fotografia torna a Milano con i Sony World Photography Awards 2025
Dopo la cerimonia di premiazione tenutasi il 16 aprile alla Somerset House di Londra, i Sony World Photography Awards 2025, giunti alla diciottesima edizione, arrivano anche in Italia. Dal 12 giugno al 28 settembre, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita la mostra con le migliori opere di quest’anno, selezionate tra oltre 419.000 immagini inviate da fotografi di più di 200 Paesi.…
Continua a leggereRaccontare l’invisibile: il mondo fragile negli occhi di Daesung Lee
Ci sono fotografi che scattano per ricordare. Altri per denunciare. Daesung Lee fa entrambe le cose, ma aggiunge qualcosa di più raro: costruisce immagini che ci costringono a immaginare ciò che non vediamo, e forse non vogliamo vedere. Coreano di origine, oggi vive e lavora in Francia. Il suo percorso nella fotografia inizia da giovanissimo,…
Continua a leggere




