Il più allarmante assalto, fra tutti quelli sferrati dall’uomo contro l’ambiente, è la contaminazione dell’aria, del suolo, dei fiumi e dei mari con sostanze nocive e talvolta mortali. (Rachel Carson, Primavera Silenziosa, p. 26 – 1999) Questo passaggio del famoso libro di Rachel Carson, di grandissima attualità, sebbene siano passati quasi sessanta anni dalla pubblicazione;…
Continua a leggereRedazionale
Curare la fotografia: intervista ad Alessia Locatelli
Alessia Locatelli nasce a Milano nel 1977. Ha collaborato con Denis Curti nella progettazione di passate edizioni del SiFest e del Premio Canon, specializzandosi in fotografia e diventando Indipendent Curator nell’organizzazione di mostre con realtà sia pubbliche che private in Italia e all’estero, mentre in parallelo continua l’attività di curatela e consulenza per artisti e…
Continua a leggereFanzine Scarfès – Self-harming in Morocco. Un reportage di Giuseppe Andretta
Giuseppe Andretta è innanzi tutto un consulente della gestione del colore e stampa digitale, quella figura professionale necessaria a chi ha bisogno di profilare un apparecchio affinché i colori di una immagine vengano rappresentanti perfettamente su qualsiasi periferica, compresi anche i supporti trasparenti. È anche un istruttore dei noti software Adobe: Lightroom e Photoshop, quindi…
Continua a leggereIl futuro della storia. Fujifilm GFX 100
Il 26 giugno, in una caldissima giornata, particolarmente afosa, a Milano, Fujifilm ha presentato ufficialmente alla stampa di settore la GFX 100. Considerarla una macchina fotografica è riduttivo, perché l’impegno e le risorse investite nella progettazione e nella produzione di questo oggetto raccontano una storia diversa. Per comprendere a pieno il grande risultato ottenuto da…
Continua a leggereBerenice Abbott: la fotografa di New York
Fino all’8 Settembre 2019 a Lecco presso il Palazzo delle Paure (piazza XX Settembre) è possibile visitare la mostra Berenice Abbott – Topographies. Curata da Anne Morin e Piero Pozzi, col patrocinio del Comune di Lecco, prodotta e realizzata da Di Chroma Photography e ViDi – Visit Different, presenta 80 immagini originali in bianco e…
Continua a leggereE’ ancora fotografia? Le immagini al tempo del web e dei social
Sabato 25 maggio 2019, nell’Auditorium di M9, il nuovissimo museo del ‘900 di Mestre, si sono raccolti esperti di fotografia, comunicazione, oltre a scrittori, giornalisti, storici e sociologi, per una giornata di confronto dal titolo “È ancora fotografia? Le immagini al tempo del web e dei social”. La giornata, promossa e organizzata dalla Fondazione di…
Continua a leggereAndo Gilardi Reporter. Italia 1950-1962
Fino al 16 Giugno 2019 la GAM, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, ospita negli spazi della Wunderkammer la mostra ANDO GILARDI REPORTER. ITALIA 1950-1962. Realizzata in collaborazione con la Fototeca Gilardi di Milano, l’esposizione è composta da 55 stampe fotografiche contemporanee ed ha lo scopo di valorizzare il recupero e la digitalizzazione…
Continua a leggereCortona On The Move 2019 analizza il rapporto fra uomo e paesaggio
Nella preziosa e suggestiva location delle Gallerie d’Italia di Milano, martedì 21 Maggio è stata presentata alla stampa la nona edizione del festival internazionale di fotografia Cortona On The Move, con la guida artistica, partecipata e competente, di Arianna Rinaldo e sotto la direzione appassionata di Antonio Carloni. Il tema portante di quest’anno è il…
Continua a leggereLa rivoluzione dei firmware
L’ingresso dell’elettronica nel mondo della fotografia è avvenuto decenni prima della rivoluzione digitale di massa di inizio anni duemila. La messa a fuoco e l’esposizione diventano completamente automatiche a cavallo degli anni ‘80 e danno un vigoroso scossone al mercato, rivoluzionano il modo di fotografare. Innegabilmente hanno introdotto una sorta di obsolescenza che prima non…
Continua a leggereFestival Fotografico Europeo 2019
Fino al 28 Aprile è possibile partecipare al Festival Fotografico Europeo visitando le sue numerose mostre, distribuite fra la provincia di Varese e la città di Milano. Oltre ad essere posto “sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo” e delle amministrazioni locali, il Festival collabora da tempo con Digimag-Grenoble e Festival Européen de la Photo de…
Continua a leggere