Nelle scorse settimane Discorsi Fotografici ha deciso di dedicare spazio ad alcuni reportage realizzati intorno al tema Covid-19. Il nostro punto di vista di osservatori del mondo fotografico non poteva non farci cogliere che non solo la pandemia, ahinoi, è fenomeno di grande rilevanza in questo 2020, ma lo è anche la grande risposta sotto…
Continua a leggereRedazionale
Kashmir e Hong Kong nelle foto dei vincitori dei premi Pulitzer 2020
Nello scorso mese di maggio sono stati assegnati i premi Pulitzer. Il prestigiosa onorificenza statunitense venne istituita nel lontano 1917 a seguito delle volontà di Joseph Pulitzer, giornalista ed editore ungherese-americano, nonché finanziatore di una delle primissime università di giornalismo del mondo, la Columbia University di New York. Le categorie sono numerose, oltre venti, e…
Continua a leggereLa luce tenue di un disastro ambientale. Ganga MA di Giulio Di Sturco
L’approssimarsi della primavera sembrava promettere decisamente bene per la fotografia in Italia. Eventi, incontri, festival, mostre. Purtroppo, come sappiamo tutti, siamo costretti a casa, come misura preventiva, per limitare al massimo la diffusione del contagio da COVID-19. E di conseguenza tutte le attività ricreative sono state annullate o posticipate a data da definire. In questo…
Continua a leggereConoscere o ignorare
Arrivata davanti al cancello di casa, apro il vano nel cruscotto dell’auto e premo il pulsante del telecomando ivi riposto: il portone si apre, nonostante non sappia cosa effettivamente io abbia attivato affinché le due ante mi lascino accedere ai box. A breve sarà la festa della donna ed in suo onore alcune persone di…
Continua a leggereL’Ultima Cena di Leonardo ispira la fotografia
Il 2019 è stato l’anniversario dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e in tutta Italia – e non solo – numerosi eventi si sono susseguiti per onorare la memoria del Maestro. Nel capoluogo lombardo si è confermata altissima l’affluenza di persone a Santa Maria delle Grazie, nel cui refettorio è conservata l’opera…
Continua a leggereMaurizio Galimberti fotografa il Cenacolo Vinciano
Anche la fotografia trova spazio all’interno delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte del genio Leonardo da Vinci. Fino al 12 gennaio 2020, infatti, è possibile visitare presso la Sala delle Colonne delle Gallerie d’Italia a Milano, la mostra “Maurizio Galimberti. Il Cenacolo di Leonardo da Vinci”, curata da Denis Curti. Galimberti, nato a…
Continua a leggereSensualità ed ambiguità: Man Ray in mostra a Torino
Una delle mostre di fotografia più interessanti da visitare in queste festività invernali, è senza ombra di dubbio “WO | MAN RAY. Le seduzioni della fotografia”, curata da Walter Guadagnini e Giangavino Pazzola. Fino al 19 gennaio 2020, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino, espone oltre duecento fotografie del periodo dadaista e…
Continua a leggereMatrimonio di interessi
Il giorno 16 Novembre a Windermere, nel Lake District, nota località turistica inglese nonchè bene protetto dall’UNESCO, sono convolati a nozze Holly Eeles, 26 anni, e James Sherris, 34 anni. Notizia di per sé poco interessante, se non per il fatto che gli sposi hanno commissionato il servizio fotografico del giorno più importante della loro…
Continua a leggereGetty Images e l’evoluzione delle licenze di utilizzo
Getty Images ha recentemente comunicato che dal 2020, senza fornire una data precisa, semplificherà il sistema delle licenze. Verranno, sostanzialmente, eliminate le licenze indicate con RM cioè rights-managed in favore di quelle royalty-free, il cui acronimo è RF. Una migrazione nella quale il fotografo ha di fatto un controllo molto limitato sul modo in cui…
Continua a leggereFestival della Fotografia Etica di Lodi 2019
Giunto alla decima edizione il Festival della Fotografia Etica di Lodi (dal 5 al 27 Ottobre) è diventato a tutti gli effetti uno dei più importanti eventi fotografici italiani ed europei. I numeri da capogiro della scorsa edizione parlano chiari: oltre 17 mila biglietti venduti e 90 mila le presenze. Gli organizzatori Alberto Prina e…
Continua a leggere