In maniera del tutto inaspettata, Fujifilm ha introdotto nella sua linea di prodotti fotografici una nuova macchina fotografica, la X-S10. Non è una trovata commerciale tipica degli anni passati, quando la frammentazione dell’offerta era esasperante, con modelli che si differenziavano tra loro anche per alcune decine di euro, in questo caso alla base di questa…
Continua a leggereRedazionale
Photofestival 2020: la fotografia a Milano riparte di slancio
A Milano la fotografia offre il suo prezioso contributo alla ripartenza delle attività culturali. L’edizione 2020 del Photofestival, in programma dal 7 settembre al 15 novembre, da molti attesa dopo il rinvio a causa dell’emergenza sanitaria, si preannuncia quantomai ricca di appuntamenti. Nato nei primi anni duemila come evento biennale, il festival diviene appuntamento annuale nel…
Continua a leggereAlex Persico. “Insolite visioni. La passione per il volo. Bergamo dall’alto”
Come pietra miliare per aver raggiunto i 30 anni di carriera fotografica, Alex Persico ha scelto un libro. Pubblicato da Grafica & Arte, “Insolite visioni. La passione per il volo. Bergamo dall’alto” è una raccolta di cento fotografie che rendono omaggio alla città di Bergamo. Contrariamente a quanto si possa pensare, le immagini non sono…
Continua a leggereBilderatlas di Aby Warburg in mostra a Berlino
Presso la Haus der Kulturen der Welt (HKW) di Berlino si è inaugurata la storica mostra dal titolo Aby Warburg: Bilderatlas Mnemosyne – The Original. Curata da Roberto Ohrt e Axel Heil in collaborazione con il Warburg Institute, dal 4 settembre al 30 novembre 2020 è possibile ammirare l’ultima versione documentata dell’Atlante di immagini del…
Continua a leggereFujifilm e la filosofia Kaizen
Il mercato delle macchine fotografiche ha subìto negli ultimi anni un costante andamento decrescente della curva delle vendite. Come purtroppo sappiamo, ne ha fatto per prima le spese la divisione imaging di Olympus, che a fine anno verrà ceduta ad un fondo di investimento giapponese che ne curerà le sorti. In mezzo alle ultime presentazioni…
Continua a leggereCanon svela finalmente le sue nuove mirrorless full frame Eos 5R e Eos 6R
Dopo mesi di fremente attesa, invéro alimentata dall’evento dello scorso febbraio a Milano che annunciava lo sviluppo della Eos R5, il 9 luglio 2020 state definitivamente ufficializzate le due nuove mirrorless full frame di Canon. Le precedenti Eos serie R, prime macchine di Canon a formato pieno prive di specchio, seppur dotate di buone qualità,…
Continua a leggereOlympus getta la spugna?
Come ben sappiamo, da addetti ai lavori ed appassionati, gli ultimi anni non sono stati molto felici per i produttori di apparecchi fotografici. Il tracollo delle vendite che si stava palesando nell’ultimo triennio, è stato reso ancora più evidente dalla pandemia mondiale di Covid-19, che ha messo in ginocchio le logiche economiche mondiali. Uno dei…
Continua a leggereIl Festival Cortona On The Move riapre le porte l’11 Luglio 2020: un incoraggiante segnale di ripartenza
La fotografia non si è mai fermata, è vero, ma rincuora e dà speranza avere la conferma che uno dei più prestigiosi Festival di Fotografia italiana avrà fisicamente luogo, pur nei limiti di quanto imposto dalle norme di sicurezza anti-Covid. Stiamo parlando del Cortona On The Move, che apre al pubblico dall’11 Luglio al 27…
Continua a leggereIl Covid-19 e la fotografia
Nelle scorse settimane Discorsi Fotografici ha deciso di dedicare spazio ad alcuni reportage realizzati intorno al tema Covid-19. Il nostro punto di vista di osservatori del mondo fotografico non poteva non farci cogliere che non solo la pandemia, ahinoi, è fenomeno di grande rilevanza in questo 2020, ma lo è anche la grande risposta sotto…
Continua a leggereKashmir e Hong Kong nelle foto dei vincitori dei premi Pulitzer 2020
Nello scorso mese di maggio sono stati assegnati i premi Pulitzer. Il prestigiosa onorificenza statunitense venne istituita nel lontano 1917 a seguito delle volontà di Joseph Pulitzer, giornalista ed editore ungherese-americano, nonché finanziatore di una delle primissime università di giornalismo del mondo, la Columbia University di New York. Le categorie sono numerose, oltre venti, e…
Continua a leggere