Quando si parla di periferie non si può dimenticare lo stretto rapporto che talvolta lega questi luoghi a una fabbrica di cui essi sono frutto, “costola” appositamente creata (o trasformata) per offrire una casa ai lavoratori. Questo è quello che è avvenuto a Taranto, dove la fabbrica è l’ILVA (in origine Italsider), una delle più…
Continua a leggereFotografia e Architettura
ARCHITETTURA e FOTOGRAFIA: il RISCATTO delle PERIFERIE. Intervista a Pasquale Liguori
Può l’architettura – attraverso la rappresentazione fotografica – essere contemporaneamente simbolo di modernità ma anche di degrado e di riscatto sociale? Può la fotografia di architettura fungere da denuncia e insieme accendere una luce di speranza per il futuro? Osservando i lavori di Pasquale Liguori, fotografo romano di origine napoletana autore di volumi, mostre e…
Continua a leggereFOTOGRAFA DELLA “RINASCITA”. La fotografia di cantiere come racconto di un percorso in divenire: intervista a Valeria Potí
Un incontro casuale sorseggiando un digestivo nel quartiere San Lorenzo a Roma, la scoperta di una passione comune per l’architettura e la fotografia, in particolare per quel fascino del “pittoresco” che da sempre le rovine e i luoghi deserti e silenziosi suscitano, rivelando al primo sguardo tracce di un passato che racchiude centinaia di storie…ed…
Continua a leggere