In Italia il suo nome è ancora tutto da scoprire, ma negli Stati Uniti Ruth Asawa è già leggenda. Il San Francisco Museum of Modern Art (SFMOMA) le dedica oggi una grande retrospettiva: un viaggio intenso e commovente nell’opera di un’artista capace di reinventare la scultura moderna con la forza semplice di un filo intrecciato.…
Continua a leggereRedazionale
FUJIKINA: la tecnologia di Fujifilm incontra la comunità fotografica milanese
In un contesto mediatico caratterizzato da lanci di prodotto digitali e interazioni virtuali, l’annuncio che FUJIKINA, il festival europeo della fotografia di Fujifilm, farà tappa a Milano il 10 e 11 maggio 2025 presso la Torneria Tortona, rappresenta un segnale di un certo rilievo. Fujifilm, brand che negli ultimi anni ha mostrato capacità di innovazione…
Continua a leggereCanon Italia. La tecnologia al servizio dell’arteUna mostra per ricordare Brescia, tra ferite e rinascita
A ottant’anni dai bombardamenti che colpirono Brescia, la mostra “BRESCIA FERITA (1944-1945)” al Museo Diocesano (1° febbraio – 2 marzo 2025) racconta distruzione e rinascita. Canon Italia, partner culturale, ha curato la stampa delle immagini, unendo tecnologia e memoria. L’iniziativa rientra nel progetto “Uno Scudo per la Cultura”, volto a proteggere il patrimonio artistico dalla distruzione.
Continua a leggereFujifilm e la lotta globale contro il cancro: dignità e benessere di ogni individuo.
In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, il 4 febbraio 2025, Fujifilm annuncia la sua nuova partnership triennale con la Union for International Cancer Control (UICC), diventando “Visionary Partner” dell’iniziativa. Con questa collaborazione, l’azienda riafferma il proprio impegno nella prevenzione, diagnosi precoce e trattamento del cancro, con un focus sull’accessibilità e sull’uguaglianza nelle cure. Sotto…
Continua a leggereIl potere della fotografia. Cortona On The Move e BarTur Grant sostengono la narrazione visiva
Cortona On The Move lancia il Cortona On The Move | BarTur Grant, destinato a sostenere i fotografi documentaristi con 30.000 dollari e premi per giovani talenti. L’iniziativa promuove narrazioni visive su temi sociali, ambientali ed economici cruciali. Con una giuria di esperti, il premio offre visibilità globale ai progetti selezionati, consolidando Cortona come centro culturale e rafforzando il ruolo della fotografia nel cambiamento sociale.
Continua a leggereMolichrom: Festival della Fotografia Nomade IV Edizione – Uno sguardo sul mondo attraverso l’obiettivo
Dal 10 gennaio al 16 febbraio 2025 il Molise ospiterà la IV edizione di Molichrom: Festival della Fotografia Nomade, con la direzione artistica di Eolo Perfido. Attraverso mostre, talk e workshop, il festival esplorerà temi attuali come le migrazioni forzate, la guerra e il nomadismo. Tra gli ospiti Alessio Romenzi, Amnesty International e Andrea Boccalini, con eventi dedicati alla fotografia di guerra e al ritratto ambientato.
Continua a leggereItalo Zannier: la Mostra che racconta una vita nella fotografia
La mostra su Italo Zannier, presso la Galleria Harry Bertoia di Pordenone (22 dicembre 2024 – 4 maggio 2025), celebra la straordinaria carriera del pioniere della fotografia italiana. Curata da Marco Minuz e Giulio Zannier, l’esposizione offre un viaggio tra opere, documenti e un’intervista inedita, svelando l’impatto globale di Zannier nel plasmare il ruolo della fotografia come arte e strumento di memoria storica.
Continua a leggereProgetto “Oltretutto”: la fotografia esplora i territori oltre Torino
Il progetto “Oltretutto”, capitolo conclusivo di Bureau Metamorfosi, vede gli studenti dello IED Torino esplorare i territori dell’hinterland torinese attraverso la fotografia contemporanea. Con il supporto di Intesa Sanpaolo \u2013 Gallerie d’Italia, la mostra racconta storie di sostenibilità, comunità e identità, rivelando una prospettiva inedita su luoghi spesso trascurati. Un viaggio visivo che riflette sul rapporto tra paesaggio, società e futuro.
Continua a leggereWomen4Inclusion: il progetto di Fujifilm che unisce fotografia e inclusione globale
Women4Inclusion è un progetto di Fujifilm che unisce fotografia e impegno sociale per promuovere inclusione, diversità ed equità. Raccontando storie di persone da tutto il mondo, il progetto esplora le barriere culturali e di genere, utilizzando immagini e narrazioni per stimolare il cambiamento sociale. Con un magazine e una piattaforma digitale, Women4Inclusion mira a sensibilizzare e creare un impatto positivo nelle comunità globali.
Continua a leggereSan Francisco Scende in Campo: Quando l’Arte incontra lo Sport al SFMOMA
San Francisco scende in campo con una mostra che mescola arte, sport e cultura, facendo dialogare due mondi che, a prima vista, sembrano distanti, ma che in realtà condividono la stessa energia e passione. Get in the Game: Sports, Art, Culture, ospitata al SFMOMA fino al 18 febbraio 2025, racconta come lo sport attraversi la vita…
Continua a leggere