Scade il 30 settembre l’edizione 2023 del contest fotografico promosso da AIPAI (Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale) finalizzato a testimoniare, tramite la rappresentazione fotografica, il patrimonio industriale, attraverso la documentazione di quei “segni di una stratificazione patrimoniale secolare che travalica i confini stessi delle rivoluzioni industriali”, al fine di sensibilizzare e promuovere la…
Continua a leggereRedazionale
Il futurismo nel mistero cosmico di Munari
Nel Palazzo delle Paure a Lecco fino al 2 luglio 2023, a cura di Simona Bartolena, prodotta e realizzata da ViDi Cultural, in collaborazione con il Comune di Lecco e il Sistema Museale Lecchese, travel partner Trenord, prende vita il percorso espositivo Futuristi. Una generazione all’avanguardia. All’interno di questo microcosmo futurista, trova posto un olio…
Continua a leggereCortona On The Move 2023
Al via dal 13 Luglio 2023 a Cortona, nel cuore della Toscana, la 13° edizione del festival internazionale di fotografia Cortona On The Move, che proseguirà fino al 1° ottobre. La partenza è stata un vero successo, 4 giorni di inaugurazione che hanno visto la partecipazione di oltre 5mila visitatori. L’evento è organizzato dall’associazione culturale ONTHEMOVE…
Continua a leggereOASIS PHOTO CONTEST ROERO 2023. FUJIFILM ITALIA regala l’emozione delle immagini stampate
Nel famoso articolo dedicato alla fotografia contenuto nel Salon del 1859, Baudelaire non faceva segreto del suo disprezzo per la nuova moda che stava prendendo piede: la fotografia. Per la sua facilità di rappresentare la realtà, il poeta francese si lamentava del pubblico dei suoi tempi che di fatto aveva rinunciato al Bello, per dedicarsi…
Continua a leggereZero Calcare. Questo mondo non mi renderà cattivo
A due anni da “Strappare lungo i bordi” l’eclettico fumettista e disegnatore romano Michele Reich, in arte Zerocalcare, ha presentato a Roma la nuova serie di animazione dal titolo “Questo mondo non mi renderà cattivo” disponibile su Netflix dal 9 giugno 2023. Il titolo è ispirato a una canzone del cantautore Path ed è una…
Continua a leggereHome Swept Home. Racconti surreali dal terremoto
Dal 28 aprile in libreria “Home Swept Home. Racconti surreali dal terremoto” edito da 24 ORE Cultura a cura di Nicolas Ballario. Il volume racconta il terribile terremoto avvenuto in Turchia nella notte tra il 5 e il 6 febbraio 2023, attraverso 55 scatti di Fabrizio Spucches e i testi di Enrico Dal Buono. Il…
Continua a leggereHELMUT NEWTON. LEGACY
Nelle sale di Palazzo Reale a Milano, dal 24 marzo fino al 25 giugno 2023, il pubblico potrà visitare l’ampia retrospettiva “HELMUT NEWTON. LEGACY”. Organizzata per i 100 anni dalla nascita del fotografo (Berlino, 1920 – Los Angeles, 2004) la mostra, curata da Matthias Harder, direttore della Helmut Newton Foundation, e da Denis Curti, direttore artistico de…
Continua a leggere36.shots.about – Intervista a Ludovica Zen e Melissa Peritore di Lomography
Dalla collaborazione tra Lomography e Perimetro nasce una grande Open Call che invita i fotografi di tutta Italia a raccontare una situazione, un luogo, una persona, un evento, un’idea attraverso la fotografia analogica. Ne parliamo con Ludovica Zen e Melissa Peritore di Lomography. 36 Shots About – La tua storia in un rullino: 7 fotografi…
Continua a leggere36.shots.about Perimetro e Lomography lanciano un’open call gratuita su pellicola
Discorsi Fotografici, in qualità di media partner ufficiale, è lieta di invitare i propri lettori a 36 Shots About – La tua storia in un rullino: 7 fotografi di 7 città realizzano il loro progetto su pellicola – Open Call Gratuita Dalla collaborazione tra Lomography e Perimetro nasce un’Open Call che invita i fotografi di…
Continua a leggereInge Morath. Fotografare da Venezia in poi
Alla ricca offerta culturale della Regione Veneto, si aggiunge la proposta del curatore Kurt Kaindle e la curatrice Brigitte Blüml, con loro Valeria Finocchi, promossa dalla Direzione regionale Musei Veneto (direttore Daniele Ferrara) e Suasez in collaborazione con Fotohof di Salisburgo, con il patrocinio e il sostegno del Forum Austriaco di Cultura di Milano, con…
Continua a leggere