Su una sola immagine: Caraibi (1996) di Mauro Raffini

La fotografia di Mauro Raffini cattura una parabola di movimento, mostrando due prospettive opposte: una caduta imminente e una traiettoria verso l’acqua. L’immagine gioca con la gravità, creando una tensione tra l’idea di pericolo e salvezza. Racconta l’indecisione della gravità e il movimento sospeso, trasformando l’istante in una riflessione sull’ambiguità del destino e sulla potenza dell’immagine.

Continua a leggere
Riflessioni fotografiche sulla mostra ‘Il tempo del futurismo’

L’articolo esplora il legame tra il futurismo e la fotografia, analizzando il concetto di movimento attraverso tecniche come il fotodinamismo e il dinamismo visivo. Riflette sulla mancanza di fotografie futuriste nella mostra “Il tempo del futurismo” e approfondisce l’influenza di scoperte scientifiche e fotografiche, confrontando l’evoluzione del movimento con le pratiche artistiche e fotografiche contemporanee.

Continua a leggere