Obsession and Creativity: Janusz Daga and the Art of Seeing

Janusz (Jan) Daga, a professional photographer with roots in Bolzano and international experience, has been living in Bangkok for over ten years. He graduated in Communication and Marketing, has published six books, and worked in reportage, advertising, and cinema. His photography, which ranges from provocative black and white to Asian cultural heritage, is an anthropological investigation of urban life. He is also passionate about antique books, video games, and music.

Continua a leggere
Ossessione e Creatività: Janusz Daga e l’Arte di Vedere

Janusz (Jan) Daga, fotografo professionista con radici a Bolzano e esperienze internazionali, vive a Bangkok da oltre dieci anni. Laureato in Comunicazione e Marketing, ha pubblicato sei libri e lavorato nel reportage, pubblicità e cinema. La sua fotografia, che spazia dal bianco e nero provocatorio al patrimonio culturale asiatico, è un’indagine antropologica della vita urbana. È anche appassionato di libri antichi, videogiochi e musica.

Continua a leggere
The Eye of a Storyteller: Veejay Villafranca’s Documentary Photography.

Veejay Villafranca is a Filipino documentary photographer and photojournalist with over 20 years of experience capturing stories across the Philippines and the Asian region. Beginning his career as a news photographer for a national magazine in Manila, he spent over four years documenting diverse stories, from urban struggles to nationwide events. This foundation inspired him to transition…

Continua a leggere
L’occhio di un narratore: La fotografia documentaria di Veejay Villafranca

Veejay Villafranca è un fotografo documentarista e fotogiornalista filippino con oltre vent’anni di esperienza nel raccontare storie nelle Filippine e nel più ampio contesto asiatico. La sua carriera ha avuto inizio come fotografo di cronaca per una rivista nazionale a Manila, dove ha trascorso più di quattro anni a documentare una vasta gamma di eventi,…

Continua a leggere
L’immagine dell’empresente. Il patrimonio visivo di Fosco Maraini
Mostre

Il MUSEC di Lugano celebra il lavoro fotografico di Fosco Maraini con una grande retrospettiva intitolata “L’immagine dell’empresente. Fosco Maraini. Una retrospettiva“. La mostra, aperta fino al 19 gennaio 2025, si svolge a Villa Malpensata, sede del Museo delle Culture. Questa rassegna rappresenta la più grande esposizione mai dedicata all’opera fotografica di Maraini e offre…

Continua a leggere
La terra dei Khalsa – Un reportage di Massimo Podio
Reportage

Il massacro dei Sikh del 1984 rappresenta uno degli eventi più tragici e controversi nella storia contemporanea dell’India. In seguito all’assassinio della Primo Ministro Indira Gandhi da parte delle sue guardie del corpo sikh, l’intera comunità sikh fu bersaglio di una violenta ondata di pogrom, orchestrati e alimentati da sentimenti di vendetta e odio. Migliaia…

Continua a leggere
Romanzo italiano. A Roma la prima mostra bipersonale dei fotografi Franco Carlisi e Francesco Cito

Dal 12 ottobre al 5 novembre 2023 lo Spazio FIELD di Palazzo Brancaccio a Roma ospiterà Romanzo italiano, prima mostra fotografica bipersonale di Franco Carlisi e Francesco Cito a cura di Giusy Tigano.  È il matrimonio il fil rouge delle 120 fotografie esposte in mostra, frutto del lavoro di due artisti noti a livello nazionale…

Continua a leggere
Il Festival della Fotografia Etica a Lodi: un’esplorazione di Storie Globali e Impegno Sociale attraverso l’Obiettivo

Nel cuore della città di Lodi, dal 30 Settembre al 29 Ottobre, si svolge un evento che attrae migliaia di persone da tutto il Bel Paese e oltre. Lodi aprirà infatti le porte al “FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA DI LODI 2023 XIV EDIZIONE”. Con la Direzione Artistica del Festival composta da Alberto Prina, Aldo Mendichi e…

Continua a leggere