Pubblichiamo con piacere un report fotografico, con testo di Luca Rossi e foto di Mario Casmirro, sulla situazione del campo C.I.E. di Campochiaro in Molise, una realtà a cui pochi possono accedere in prima persona, i lettori interessati possono approfondire sul sito Tratturi
Continua a leggereRedazione
Cuba. Un reportage di Dario de Cristofaro
Discorsi Fotografici ospita quest’oggi il bellissimo reportage del fotografo napoletano Dario de Cristofaro sull’isola di Cuba, visto con un occhio diverso da quello di un qualsiasi turista.
Continua a leggereFerdinando Scianna, fotografia della memoria
“Ho cominciato a fotografare perché la Sicilia era là” Ferdinando Scianna, fotografo italiano tra i più noti e fortunati (grazie anche alle sue “incursioni” in ambiti trasversali come moda e cinema), nasce a Bagheria nel 1943, in un momento in cui la Sicilia attraversa una serie di profondi cambiamenti: il dopoguerra, la modernizzazione, il fermento…
Continua a leggereIl Kenya. Un reportage di Jacopo Scarponi
Discorsi Fotografici ospita quest’oggi il bellissimo reportage del fotografo umbro Jacopo Scarponi sul Kenya, visto con un occhio davvero particolare.
Continua a leggereLa piana di Castelluccio
Pubblichiamo oggi alcuni bellissimi scatti del fotografo marchigiano Andrea Morico, riguardanti la splendida piana di Castelluccio.
Continua a leggereThe Baltic Ring. Un reportage di Roberto Valentino
Discorsi Fotografici ospita il reportage sul viaggio intorno l’Anello Baltico del fotografo Roberto Valentino, di cui invitiamo i lettori a visitare il sito.
Continua a leggere“Non pensare, scatta!”. Considerazioni sulla lomografia
Erano gli anni Novanta quando due studenti austriaci trovarono alcune macchine fotografiche compatte 35 mm di marca LOMO in un mercatino dell’usato. L’acronimo (Leningradskoe Optiko-Mechaničeskoe Ob”edinenie) si riferisce ad un tipo di obiettivo concepito nell’ex Unione Sovietica durante il secondo conflitto mondiale, che grazie alle particolari caratteristiche di luminosità delle lenti, che permettevano il…
Continua a leggereI Professionisti, un articolo di Mauro Villone
Discorsi Fotografici ha il piacere e l’onore di ospitare sulle pagine del sito un articolo di Mauro Villone, giornalista de La Stampa, che ci ha gentilmente concesso la ripubblicazione del seguente ottimo pezzo: Un mondo che cambia sempre più velocemente.
Continua a leggereMare d’inverno
Eccoci qua al secondo appuntamento della rubrica “Fotoviaggiando”; questa volta ci spostiamo dalla montagna, Castelluccio di Norcia, al mare, infatti oggi vorrei farvi conoscere un posto di mare molto bello della mia regione, l’Abruzzo, cioè San Vito chietino, famosa anche come la “costa dei trabocchi”.
Continua a leggereLa Norvegia. Un reportage di Alessandro Terzi
Discorsi Fotografici ha il piacere di ospitare il reportage sul viaggio in Norvegia del fotografo romano Alessandro Terzi, un viaggio tra fauna e luoghi nordici.
Continua a leggere








